Spazio disponibilie
   Anno XI 
Martedì 25 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Massarosa
25 Novembre 2025

Visite: 33

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato emesso dai Consiglieri di Opposizione di Massarosa in replica alle dichiarazioni di Stefano Natali, ex Vicesindaco di Massarosa con delega ai lavori pubblici.

"I Consiglieri di Opposizione intervengono in merito alle dichiarazioni dell’ex Assessore Natali sulla frana di Villa Maggiore a Corsanico, così come riportate sulla Gazzetta di Viareggio - link -, sottolineando che il tentativo di “fare chiarezza” riesce in realtà solo a confermare ciò che l’opposizione sostiene da mesi: la gestione dell’emergenza è stata un fallimento politico della giunta, di cui Natali è stato protagonista fino a cinque mesi fa e di cui gli attuali amministratori sono perfetti eredi. Natali afferma che «certamente sarei voluto intervenire in somma urgenza». È esattamente quanto l’opposizione aveva sostenuto con un’interrogazione consiliare, peccato che la sindaca avesse negato l’opportunità della somma urgenza: oggi il suo ex vicesindaco la smentisce pubblicamente.

Lo stesso Natali ammette che i soldi non c’erano a febbraio – e va ricordato che, per la somma urgenza, i fondi si devono trovare – ma poi, secondo quanto dichiara, sembra scaricare la responsabilità del mancato intervento successivo, una volta svincolato l’avanzo, sull’assessore al bilancio Adolfo Del Soldato. Sempre secondo lui, sono state fatte scelte politiche diverse che non hanno previsto la frana di Corsanico tra le priorità di spesa. Tradotto: l’intervento non è stato finanziato per volontà politica della giunta, non per impossibilità tecnica. E questo lo dice Natali stesso, non l’opposizione.

Infine, lo scaricabarile su Zinzio. Natali sostiene che tutta la gestione sarebbe stata “in capo alla protezione civile”, cioè all’assessore Fabio Zinzio. Un’affermazione paradossale: non stiamo parlando di distribuire sacchi di sabbia dopo un temporale, ma di lavori pubblici, progettazione, interventi e messa in sicurezza, materia che ricadeva pienamente sull’assessorato dello stesso Natali. Attribuire la responsabilità a Zinzio è un esercizio di acrobazia politica che farebbe sorridere, se non fosse che parliamo di famiglie isolate e di un territorio in pericolo.

In un’unica dichiarazione, Natali riesce a confermare che la somma urgenza era l’unica strada corretta, ad ammettere che la giunta non ha considerato la frana una priorità e a praticare lo sport preferito dal centrosinistra locale: lo scaricabarile. I Consiglieri di Opposizione continueranno a occuparsi dei problemi reali dei cittadini di Corsanico e del territorio".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Seravezza. Nuova seduta del consiglio comunale giovedì 27 novembre alle ore 21 presso i locali della biblioteca comunale a…

Giovedì 27 Novembre dalle 11,20 alle 13 presso l'auditorium della parrocchia "Don Bosco" di Viareggio si terrà un…

Spazio disponibilie

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Spazio disponibilie

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie