C'è da Ridere, il primo tour teatrale italiano interamente dedicato alla salute mentale, ideato da Paolo Kessisoglu e organizzato da C’è Da Fare - cedafare.org -, associazione no-profit a supporto dei giovani nata da Paolo Kessisoglu e Silvia Rocchi con l'obiettivo di integrare l'assistenza sanitaria nazionale con progetti di supporto psicologico e neuropsichiatrico, debutta al Festival La Versiliana, ospite del cartellone promosso dalla Fondazione Versiliana. La serata, in programma martedì 19 agosto 2025, segnerà quindi la prima tappa del tour di “C’è da ridere” che toccherà diverse città italiane, il cui ricavato sarà devoluto all’Associazione C’è Da Fare ETS per sostenere la salute mentale e il supporto psicologico e neuropsichiatrico degli adolescenti. C’è da Ridere sarà infatti l’occasione per discutere, attraverso la comicità, di temi complessi e delicati come la diversità, il rapporto tra genitori e figli e persino la vita e la morte, osservando la realtà da un'angolazione diversa. Accanto a musicisti affermati, volti noti della comicità e talenti emergenti della stand-up comedy, si alterneranno sul palco professionisti della salute mentale, per dialogare con il pubblico sui temi più attuali. Durante l’evento alla Versiliana sarà la Dottoressa Tiziana Pisano – Neuropsichiatra Infantile all'Ospedale Pediatrico A. Meyer – a intervenire insieme agli attesissimi ospiti, tra cui figurano: Antonio Ornano, Raphael Gualazzi, Luca Ravenna e Iamollie, con la conduzione di Marco Maccarini. C'è da Ridere nasce dall'impegno di C'è Da Fare ETS, che sin dall'inizio promuove iniziative per favorire il dialogo, combattere lo stigma e sensibilizzare su temi fondamentali proprio come la salute mentale, con l’obiettivo di utilizzare nuovi linguaggi, in questo caso la risata, per far emergere prospettive inedite e creare connessioni profonde tra le persone.
I biglietti sono in vendita su Ticketone e presso la biglietteria della Versiliana in viale Morin, 16 a Marina di Pietrasanta, aperta tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 22,30. Info www.versilianafestival.it