Aperte le prenotazioni per lo spettacolo "I fantastici 4" di Coquelicot Teatro al Museo dei Bozzetti di Pietrasanta, questa settimana nel calendario del quarto festival "I Musei del Sorriso", organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo Onlus e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Domenica 26 ottobre alle 17 al Museo dei Bozzetti di Pietrasanta nel salone dell'Annunziata, chiostro di Sant'Agostino, va in scena "I fantastici 4", spettacolo a cura di Coquelicot Teatro e distribuzione Kit Famiglia. Lo spettacolo è prodotto da Pietrasanta Musei, Comune di Pietrasanta, Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca.
Ma quali sono questi fantastici 4? Il Museo dei Bozzetti Pierluigi Gherardi, la Casa natale di Giosuè Carducci, il Museo Archeologico Versiliese Bruno Antonucci e il Museo Padre Eugenio Barsanti. Archeologia, scienza, poesia e arte sono gli ingredienti principali di questa storia, ma soprattutto la curiosità e la passione di persone – Barsanti, il prof. Antonucci, Carducci e tutti gli scultori e gli artigiani legati al Museo dei Bozzetti – che, nella loro vita, hanno dato un segnale ancora attuale.
Coquelìcot è un progetto artistico che nasce e cresce con Marica Bonelli, Paolo Simonelli e Laerte Neri nel 2004 e ha sede a Camaiore. Coquelìcot in francese significa papavero, ha un suono veloce ed il colore è rosso. Negli anni ha stretto collaborazioni con altri professionisti nell'ambito del Teatro, dell'educazione e dell'arte in genere. Realizza idee e progetti sul Fare e sul Vedere il Teatro. Laboratori, seminari, spettacoli e rassegne sono le attività che propone, rivolgendosi ad un ampio pubblico e collaborando con altri professionisti e con enti pubblici e privati.
Ingresso libero, posti limitati, prenotazione obbligatoria: 0584795512 dal martedì al venerdì ore 9-13,
La quarta edizione del festival "I Musei del sorriso" offre un cartellone di oltre 40 eventi a ingresso libero www.museiprovincialucca.it/eventi che termina a dicembre 2025; è un'iniziativa del Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca - coordinato dalla Fondazione Paolo Cresci, è una rete di cooperazione e di promozione dei musei del territorio lucchese -, che viene realizzata con il supporto della Provincia di Lucca, in collaborazione con 31 musei del territorio e Fondazione Toscana Spettacolo, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Per informazioni: Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca, Cortile Carrara - Palazzo Ducale - 55100 Lucca:
Il calendario è a questa pagina: http://www.museiprovincialucca.it/eventi
Instagram: https://www.instagram.com/museiprovincialucca/
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCq1F4-8C53W1S2nQoFZPbnQ dove sono presenti i video promozionali di ciascun museo.