Anno XI 
Giovedì 21 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
21 Agosto 2025

Visite: 110

"Diciamocelo chiaramente, la "querelle" fra Fondazione Festival Pucciniano e Circolo Velico di Torre del Lago Puccini circa l'apertura e la chiusura del ponte del porticciolo, in un contesto istituzionale normale avrebbe trovato subito soluzione attraverso un dialogo costruttivo - forse non sarebbe nemmeno mai nata - ma in ogni caso, dopo un richiamo formale al Comune di Viareggio, al Sindaco, al Presidente della stessa Fondazione, prima formalizzatosi attraverso un ordine del giorno presentato dal sottoscritto ma votato all'unanimità del Consiglio Regionale a Firenze, e poi subito ripreso dallo stesso Presidente della Regione Toscana - maggior finanziatore dello stesso Festival - che il giorno dopo si è recato presso lo stesso porticciolo contestando pubblicamente l'atteggiamento del Pucciniano, sarebbe bastato a chiunque per capire che, prudentemente, si doveva cambiare rotta. Invece no, a Viareggio è noto che ogni occasione di contrapposizione istituzionale non si perde mai, figuriamoci poi con la Regione Toscana e le elezioni alle porte. E allora c'è stato bisogno di finire in Tribunale a Lucca, dove la "ciaffata" che la Fondazione Festival Pucciniano ha raccolto - e quindi per essa anche il Comune di Viareggio, il Sindaco, la Giunta ed il Consiglio Comunale in carica - è stata di quelle universali, da raccontarsi per generazioni, con lo stesso Giudice Istruttore che torna due volte sul provvedimento, in realtà già chiaro, perché il Presidente del Pucciniano lo interpretava strumentalmente alla rovescia. Insomma, una roba così eclatante da rendere doverose le immediate dimissioni dei responsabili di questa azione che niente ha a che fare con i principi più elementari che sovrintendono l'esercizio del mandato pubblico", cosi' Massimiliano Baldini, Consigliere Regionale della Lega.

"Ora, considerato questo ennesimo atteggiamento irrispettoso della comunità e delle istituzioni che si va ad aggiungere a tanti altri che hanno isolato da tempo la città nei rapporti con la Regione Toscana, con la Provincia di Lucca, con il Parco Migliarino San Rossore, per non parlare del rapporto con le categorie economiche, con i sindacati, con tante istanze cittadine fino alla stessa associazione dei familiari delle vittime della strage, mi chiedo con quale coraggio tanti Consiglieri Comunali di maggioranza che più di una volta, seppur non con atti pubblici, hanno mostrato di essere a disagio e contrari a queste modalità di comportamento, possano continuare a sostenere questa Amministrazione Comunale?", insiste il Consigliere Regionale.

"Siamo a pochi mesi dal termine di questa esperienza amministrativa e quindi non sarà una brutta figura in più a cambiare l'opinione decisamente negativa che si è ormai fatta largo sia a Viareggio che a Torre del Lago fra i cittadini, ma certamente chi non ha il coraggio di dissociarsi da questo percorso politico oggi, non potrà certo pensare di rimanerne immune a maggio 2026", conclude Massimiliano Baldini.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie