Si è tenuto mercoledì 27 agosto, presso la Libreria Lungomare di Viareggio, l’incontro pubblico con Tiziano Nicoletti e Valentina Pieroni, candidati alle elezioni regionali per Sinistra Italiana all’interno della lista Alleanza Verdi Sinistra. Alla presenza di circa 150 persone, l’iniziativa è stata introdotta con i saluti e i ringraziamenti delle cittadine e dei cittadini presenti - fra cui il Sindaco di Camaiore e Presidente della Provincia di Lucca, Marcello Pierucci - da parte dei Segretari di Sinistra Italiana di Viareggio e di Camaiore, Fabio Panicucci e Gabriele Baldaccini.
Nicoletti ha subito sottolineato la volontà di riportare in Consiglio regionale una rappresentanza di maggioranza espressione della Versilia, a distanza di vent’anni dall’ultimo consigliere eletto sul territorio (Marco Montemagni 2005): “Il nostro obiettivo è avere un consigliere che faccia da collegamento diretto tra i bisogni della comunità e le istituzioni regionali, un portatore sano di interessi sani.”
Pieroni ha aggiunto: “Con onore e responsabilità ho accettato la candidatura offertami da Sinistra Italiana. L’ambizione è quella di riportare la sinistra in Regione, rafforzando così l’intero campo progressista e dando voce alle istanze della nostra provincia, con particolare attenzione alla Versilia.”
Il programma, che sarà diffuso nelle prossime settimane, si fonda sui principi costituzionali e affronta i grandi temi di interesse collettivo. Sul fronte della sanità, Nicoletti ha richiamato l’articolo 32 della Costituzione: “Non è accettabile che i nostri medici, infermieri e operatori sanitari debbano lavorare con carenze di personale e turni massacranti. Non è lavoro dignitoso e non garantisce la salute pubblica.”
Pieroni ha posto l’accento sul tema della giustizia sociale, della dignità personale e dei diritti civili: “Credo che non si debba cadere nell’errore di pensare che certe scelte non ci riguardino: tutto è politica, la vita quotidiana è politica. Per questo parleremo di cultura, di diritti, di giustizia sociale e ambientale.”
Sul lavoro, Nicoletti ha richiamato gli articoli 4, 35 e 36 della Costituzione, ricordando l’esigenza di garantire occupazione dignitosa e sicura per tutti. Pieroni ha affiancato a questo tema la sfida della conversione ecologica: “È un passaggio necessario per affrontare le disuguaglianze, creare nuove opportunità e costruire un futuro sostenibile.”
Entrambi i candidati hanno infine rimarcato la necessità di riconnettere al voto le elettrici e gli elettori di sinistra delusi e tutte le cittadine e i cittadini progressisti che negli ultimi anni si sono allontanati dalla politica, affinché ritrovino fiducia e partecipazione attiva. Nicoletti e Pieroni hanno ribadito che i valori di riferimento della loro azione politica saranno eguaglianza, libertà e solidarietà, sempre con lo sguardo rivolto alle esigenze delle future generazioni.