Anno XI 
Mercoledì 27 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
27 Agosto 2025

Visite: 48

Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in modo singolare il noto educatore conosciuto come “Profeta di Barbiana” e nato oltre 100 anni fa. 

Porterà il saluto Francolino Bondi, già Presidente del Consiglio Comunale di Castelnuovo di Garfagnana e adesso Consigliere Onorario Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio.

Tratteranno le tematiche associate alla figura di Don Lorenzo Milani: Deborah Bergamini, Deputato Vice Segretario Nazionale Forza Italia, Ornella Cuzzupi, Consigliere del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione – Segretario Nazionale UGL Scuola, Mario Bernardi Guardi, Scrittore e Saggista, Cristiano Mazzanti, Scrittore e Saggista, Emilio Della Fontanazza, Docente e Scrittore, Manrico Casini Velcha, Esperto in Opere Milaniane, Alessandro Mazzerelli.

A coordinare l’iniziativa il giornalista, Emanuele Piccini. 
È importante la presenza a Lucca di Alessandro Mazzerelli a Viareggio dopo 100 il Centenario  della nascita di Don Lorenzo Milani. Egli, da quando conobbe Don Milani, si è impegnato con eventi culturali, presentazioni di libri/seminari per ricordare l’importante Sacerdote che contribuì a riscattare molti giovani dalla loro particolare condizione sociale. Egli, racconta dell’incontro che  ebbe con il Priore di Barbiana. Da quell’incontro nacquero interessanti spunti riflessivi di cui Mazzerelli è ancora oggi testimone. I due ebbero modo di confrontarsi su alcune tematiche importanti: aspetti associati a famiglia, lavoro, scuola, religione, politica. In quella occasione Don Milani consegnò al giovane Mazzerelli - siamo alla fine degli anni Sessanta e il Sacerdote sarebbe deceduto per un tumore nel 1967 - il cosiddetto Decalogo di Barbiana, un manifesto etico rivolto a chi è impegnato politicamente. Se il Decalogo fosse davvero applicato integralmente molte situazioni sociali del vivere quotidiano potrebbero essere cambiate in meglio. Degni di nota, anche altri temi di questo storico incontro. Il Priore di Barbiana volle parlare tematiche come: comunismo, foibe - associate all’esodo istriano-giuliano-dalmata -, e famiglia che nell’era della secolarizzazione rischiava di essere minata nei suoi fondamenti. Mazzerelli dopo aver conosciuto il Sacerdote non ha potuto fare a meno di dedicarsi a testimoniare e a far sì che la portata pedagogica, politica e religiosa espressa dal Parroco ed insegnante fosse rivelata nella sua autenticità.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie