Anno XI 
Lunedì 13 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
A. Versilia
12 Ottobre 2025

Visite: 61

"Un trono vicino al sol" è il titolo del concerto lirico, con arie di Verdi, Puccini e Giordano, in programma mercoledì 15 ottobre alle ore 21 al Teatro Scuderie Granducali. Dopo l'esordio stagionale della rassegna, il mese scorso con il Gran Galà della lirica, con questo appuntamento si entra nel vivo degli appuntamenti promossi dal Circolo Versiliese Amici della lirica Giacomo Puccini. Sul palco sono attesi tre artisti napoletani: il tenore Vincenzo Costanzo, il soprano Valeria Sepe – entrambi ormai affermatissimi - e il tenore Mario Greco che si sta dimostrando una vera e propria promessa della lirica. I tre artisti saranno accompagnati al pianoforte da Elisa Montipò che gli appassionati del genere ben conoscono.

"Dopo l'anteprima con l'Accademia Verdiana del Teatro Regio di Parma – spiega Anna Barsi, presidente del Circolo Amici della lirica – apriamo ufficialmente la stagione con due artisti strepitosi, ovvero il soprano Valeria Sepe, interprete intensa e raffinata, e il tenore Vincenzo Costanzo, reduce da un vero e proprio trionfo al Teatro San Carlo di Napoli dove ha cantato in Un ballo in maschera di Giuseppe Verdi. Accanto a questi due grandi artisti internazionali si esibirà una giovane promessa della lirica, Mario Greco, perché il nostro Circolo ci tiene a sostenere i giovani talenti. Invitiamo a partecipare ai nostri concerti sia chi è già appassionato di lirica, sia chi vi si vuole avvicinare per curiosità, perché la musica è bellezza e fa bene al nostro spirito. Una serata da non perdere e magari gli artisti, che sono napoletani veraci, potrebbero regalarci anche qualche bella canzone napoletana".

Si ricorda che l'organizzazione prevede biglietti gratuiti per i giovani, sino ai 18 anni di età.

Per informazioni e prenotazioni si possono contattare i numeri 348 7646117 - Anna Barsi - e 347 4372227 - Giorgio Passetti - o visitare la pagina Facebook del Circolo per tutti gli aggiornamenti.

Il tenore Vincenzo Costanzo è riconosciuto come uno dei tenori più autorevoli della sua generazione, punto di riferimento nel panorama lirico internazionale. Protagonista sui palcoscenici più prestigiosi al mondo, dove è regolarmente invitato, si è esibito in teatri come il San Carlo di Napoli, l'Arena di Verona, l'Opera di Roma, il Maggio Musicale Fiorentino, la Fenice di Venezia, il Festival Puccini di Torre del Lago, il Teatro Real di Madrid, il Liceu di Barcellona, la Deutsche Oper di Berlino, la Dutch National Opera di Amsterdam, la San Francisco Opera, il New National Theatre di Tokyo, il Bolshoi di Mosca e tanti altri. Tra i numerosi riconoscimenti ricevuti spiccano l'Oscar della Lirica e il prestigioso Premio Enrico Caruso.

Il soprano Valeria Sepe è vincitrice dell'Oscar della Lirica 2016 per le nuove generazioni. Ha iniziato la carriera in Italia, interpretando con grande successo ruoli da protagonista nei più importanti teatri d'opera, come il Maggio Fiorentino, Teatro San Carlo di Napoli, Teatro Massimo di Palermo, Teatro Regio di Parma e Regio di Torino, per poi debuttare in alcuni dei teatri più famosi del mondo, lavorando sempre con importanti registi e direttori. Recentemente ha fatto un lungo tour di concerti insieme al tenore Jonas Kaufmann in tutta Europa.

La scorsa estate è stata regina indiscussa del Festival Puccini a Torre del Lago, dove ha interpretato Cio Cio San - Madama Butterfly - accanto a Vincenzo Costanzo.

Mario Greco, giovanissimo tenore lirico napoletano, è vincitore del Premio Internazionale Caruso e si è già esibito in teatri e contesti prestigiosi, affrontando un ampio repertorio che spazia da Verdi a Puccini fino alla musica sacra. A novembre debutterà al Maggio Musicale Fiorentino in Rigoletto, nel ruolo del Duca di Mantova.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Non esistono discariche sicure, sono solo delle bombe ecologiche", dichiara Italia Nostra Versilia, mostrando la foto della discarica ex…

Spazio disponibilie

In vista delle consultazioni elettorali di domenica 12 e lunedì 13 ottobre, l’Ufficio Elettorale del Comune…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che a Seravezza, venerdì 17 ottobre si concluderà l’incarico…

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 16 ottobre per iscriversi al corso gratuito nato nell'ambito del progetto Bibliocare, «Storia di famiglia…

In vista delle prossime consultazioni regionali in programma domenica 12 e lunedì 13 ottobre 2025, il…

Ampliamento di orario per l'ufficio elettorale del Comune, in vista delle elezioni regionali di domenica…

Spazio disponibilie

Martedì 7 ottobre alle ore 10 si terrà il sopralluogo per l'avvio del cantiere per la ricostruzione dell'edificio dell'ex Arlecchino a…

Il Movimento Politico Popolo della Famiglia organizza una conferenza stampa che si terrà sabato 4 ottobre,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie