La Giunta comunale di Forte dei Marmi ha approvato l'organizzazione di un corso di lingua inglese base, promosso dalle Politiche Sociali e realizzato in collaborazione con la Cooperativa Cassiopea. L'iniziativa nasce con l'obiettivo di favorire l'invecchiamento attivo e di offrire ai cittadini più maturi del territorio un'occasione di crescita personale, culturale e di socializzazione.
Il corso è pensato principalmente per i cittadini over 65, ma potranno partecipare, in caso di disponibilità di posti, anche persone di età inferiore o non residenti.
Il corso, di livello base, prevede un totale di 40 ore suddivise in 20 lezioni da due ore ciascuna e si svolgerà presso la scuola secondaria di primo grado "Ugo Guidi", il martedì e il giovedì dalle 16 alle 18. L'inizio delle lezioni è previsto per la metà di novembre 2025. Potranno partecipare fino a un massimo di 20 iscritti, con priorità ai residenti over 65.
La frequenza sarà gratuita per i residenti over 65 del Comune, mentre in caso di disponibilità di ulteriori posti sarà possibile l'iscrizione anche di non residenti o persone di età inferiore, con una quota di partecipazione di 65 euro. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza a chi avrà partecipato ad almeno l'80% delle lezioni.
"L'apprendimento di una nuova lingua in età adulta – sottolinea il consigliere alle Politiche Sociali Duilio Maggi – non è solo un arricchimento culturale, ma un vero allenamento per la mente. Studiare inglese migliora la memoria e la concentrazione, stimola le funzioni cognitive e permette di mantenere attive curiosità e relazioni. Inoltre offre nuove possibilità di autonomia, come viaggiare, guardare film in lingua originale o comunicare con persone di altri Paesi. È un'occasione preziosa per sentirsi parte del mondo e mantenere viva la propria vitalità."
Il corso d'inglese si inserisce nel percorso di attenzione che l'Amministrazione comunale dedica da tempo ai cittadini più adulti, favorendo occasioni di apprendimento e partecipazione attiva alla vita del territorio.
Le iscrizioni sono aperte. Per informazioni: 0584 280316.