Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
A. Versilia
10 Settembre 2025

Visite: 46

La Filarmonica Santa Cecilia di Farnocchia, sabato scorso, ha festeggiato i 175 anni dalla sua fondazione. Una storia lunga, fatta di persone e generazioni che hanno tenuto viva questa associazione, e di tanti maestri che si sono avvicendati negli anni. Per l'occasione era presente a Farnocchia la Banda di Vimercate, con cui il gruppo farnocchino è gemellato. Presenti per l'amministrazione comunale di Stazzema il vicesindaco Alessandro Pelagatti, il capo-gabinetto Tiziano Baldi Galleni, e il direttore del Parco Nazionale della Pace di Sant'Anna di Stazzema Michele Morabito. Per la Filarmonica Santa Cecilia di Farnocchia era invece presente il presidente Andrea Bottari e il maestro Igor Bazzichi. Durante la giornata sono state anche consegnate delle targhe a tutti i rappresentanti dei soggetti che contribuiscono ogni anno ad aiutare la banda ad organizzare il trekking musicale MelodieSentieri. 

«Centosettantacinque anni - ha detto il vicesindaco Alessandro Pelagatti - significano circa sette generazioni che si sono passate strumenti, spartiti e passione. Sette generazioni che hanno scelto di custodire e rinnovare un progetto collettivo di altissima qualità, capace di far crescere e rafforzare i legami tra le persone. La banda non è stata solo intrattenimento, ma voce di Farnocchia, memoria viva di ciò che siamo.Il nostro compito, come Amministrazione, è quello di sostenere questa tradizione, valorizzare la formazione musicale e accompagnare i giovani in questo percorso, affinché la musica non si spenga mai a Farnocchia e nel nostro comune. Sottolineo l'impegno che la filarmonica mette nel valorizzare la memoria, tragica, degli eventi avvenuti nell'estate del 1944 con l'organizzazione della rassegna melodie e sentieri, in collaborazione con il Parco della Pace, un percorso di musica che attraversa i boschi da farnocchia a sant'anna mantenendo vivo il ricordo e lanciando un messaggio di pace e armonia tra i popoli. E oggi più che mai ne abbiamo bisogno.Oggi diciamo grazie a tutti: ai fondatori, ai maestri, ai musicisti di ieri e di oggi, ai volontari, ai benefattori, alle famiglie che hanno sostenuto sacrifici e impegni. Diciamo grazie alla comunità intera, che in questi 175 anni ha saputo custodire e difendere la propria banda come un tesoro. Concludo con una convinzione: i 175 anni non sono un punto d'arrivo, ma un nuovo inizio. Che la Filarmonica S. Cecilia continui a suonare con la stessa passione e lo stesso entusiasmo delle generazioni che l'hanno preceduta, accompagnando con le sue note le gioie, le ricorrenze e anche i momenti più solenni della nostra comunità». Il presidente della Filarmonica Santa Cecilia di Farnocchia Andrea Bottari ha invece aggiunto che «in occasione di questo importante anniversario la filarmonica ha fatto la sua prima registrazione in studio, ed il titolo del disco è "Un secolo e 3/4". Ma le nostre iniziative per quest'anno non sono ancora finite, nel periodo natalizio ci sarà infatti il classico concerto di Natale e per l'occasione è prevista l'uscita di un documentario video sull'attività della Filarmonica».

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18,30, presso Piazza Inigo Campioni a Viareggio, si terrà la presentazione…

Martedì 9 settembre, alle 11,30 all'Istituto "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio, verranno inaugurate quattro…

Spazio disponibilie

Il Presidente di Noi Moderati, On. Maurizio Lupi, sarà a Viareggio sabato 6 settembre alle ore 12 per un punto…

Lunedì 8 settembre alle ore 11,30 presentazione della Superfinal degli Europei maschili e femminili di beach soccer - da…

Spazio disponibilie

Il 4 settembre alle ore 20,30, presso il Cavalluccio, Viale Europa 1 – Passeggiata a Lido di Camaiore,…

Tiziano Nicoletti di AVS lancia l'idea di una manifestazione di piazza in Versilia il 4 settembre alle ore…

L'assessorato alla viabilità e l'ufficio lavori pubblici del Comune di Forte dei Marmi comunicano che all'inizio del mese…

Sabato 30 agosto si terrà l’inaugurazione della nuova sede elettorale dei candidati di Sinistra Italiana della Versilia, in vista delle…

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie