Alla Galleria Europa di Lido di Camaiore l'esposizione delle fotografie del IV concorso fotografico del liceo classico e linguistico G.Carducci di Viareggio a tema Mediterraneo.
Si è inaugurata giovedì 6 novembre alla Galleria Europa di Lido di Camaiore la mostra dal titolo Mediterraneo - Mare Nostrum - con all'interno le fotografie scattate dai ragazzi del liceo classico e linguistico G. Carducci di Viareggio.
La mostra arriva alla fine di un percorso intrapreso dai ragazzi con alcuni soci dell'associazione CantiereNove ed esperti in diversi settori professionali all'interno del progetto C.C.C. - Comunicazione, Cultura, Conservazione. Il progetto, che ha avuto diverse tappe al suo interno, ha visto alternarsi e confrontarsi i ragazzi con professionisti di alcuni settori lavorativi legati alla comunicazione, sia visiva che scritta, e la tutela e la conservazione di beni culturali. Al termine di questo percorso all'interno del liceo classico e linguistico G.Carducci di Viareggio è stato fatto un concorso fotografico che ha visto la partecipazione di 41 fotografie e la giuria popolare si è espressa con oltre 700 voti decretando, oltre alla giuria tecnica, le foto vincitrici. La premiazione è avvenuta all'interno dell'istituto scolastico. Come ultimo tassello di questo percorso i ragazzi hanno avuto la possibilità di esporre le loro opere all'interno della prestigiosa Galleria Europa sul lungomare Europa di Lido di Camaiore, apprendendo come si crea una mostra d'arte.
Il coordinatore del progetto, Giacomo Mozzi, ci tiene a ringraziare pubblicamente l'associazione CantiereNove per il sostegno a tutto il progetto e tutti gli esperti che si sono resi disponibili, la gallerista Barbara Paci per il prezioso contributo sia per le lezioni in aula, che per essere stata presente in tutte le fasi del progetto, il comune di Camaiore per aver messo a disposizione la Galleria Europa per questo progetto e per aver compreso fin da subito la finalità didattica dell'iniziativa e il liceo classico e linguistico G.Carducci di Viareggio per aver creduto e sostenuto questo progetto.
La mostra sarà visitabile in orari dalle 16 alle 18 fino a domenica 9 novembre a ingresso libero.








