Spazio disponibilie
   Anno XI 
Martedì 30 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Camaiore
26 Settembre 2025

Visite: 57

«Il futuro della memoria - Creare e gestire archivi digitali affidabili» è il tema del corso gratuito in programma a Camaiore alla Biblioteca Comunale 'Michele Rosi', che inizierà il prossimo 7 novembre e per il quale ci si può già iscrivere e le iscrizioni rimangono aperte fino al 30 ottobreIn quattro incontri pomeridiani - 7, 14, 21 e 28 novembre -, il corso, che rientra nel progetto "Bibliocare" della Provincia di Lucca, si pone l'obiettivo di far comprendere le differenze tra archivio cartaceo e digitale. I vantaggi e le criticità della digitalizzazione di documenti e materiali storici. Come funziona un processo di digitalizzazione professionale: scansione, post-produzione, nomenclatura. Le basi per garantire una conservazione digitale sicura e duratura. Gli aspetti normativi, tecnologici ed economici da considerare. Le migliori interfacce di ricerca per rendere accessibili gli archivi digitali. Come rendere la digitalizzazione un processo partecipativo e inclusivo, aperto alla comunità ed è rivolto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo della digitalizzazione degli archivi, sia per passione personale sia per motivi professionali. 

Sono, inoltre, ancora aperte per alcuni giorni - fino al 6 ottobre - per il corso, anch'esso gratuito«Verità o inganno? Come difendersi dalle fake news nell'era digitale», che si terrà sempre alla Biblioteca 'Michele Rosi' di Camaiore dal 6 ottobreI quattro incontri del corso - 6, 13, 20 e 27 ottobre - sono rivolti a coloro che vogliono capire meglio come orientarsi nell'informazione digitale. Perfetto per chi ha meno familiarità con il mondo online o sente il bisogno di difendersi da contenuti fuorvianti, soprattutto in un momento in cui le fake news diventano sempre più sofisticate. 

Ambedue i corsi rientrano nel programma di percorsi formativi gratuiti promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete documentaria di biblioteche e archivi del territorio e finanziato da Pr Fse+ Toscana 2021-2027 (dd 1531 del 24/01/2025). 

Per informazioni e iscrizioni: Biblioteca Comunale di Camaiore, telefono 0584/986301; mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 2 ottobre a mercoledì 8 ottobre settembre 2025.

Settimana ricca di iniziative ed incontri pubblici del candidato Tiziano Nicoletti - Alleanza Verdi e Sinistra…

Spazio disponibilie

Alle Scuderie Granducali Seravezza anteprima speciale del film “L'attachement - La tenerezza”, lunedì 29 settembre alle…

La Sezione ANPI di Viareggio, nell'ambito della rassegna "Intorno al 16 Settembre 2025", organizza per martedì 30…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Nell'ambito degli Edu Days 2025, le Giornate Nazionali promosse dal portale www.italiadidattica.it per far conoscere l’offerta scuole 2025/2026 a Dirigenti…

Programmazione da giovedì 25 a mercoledì 1 settembre 2025 Comunale Pietrasanta,…

Il Consiglio Comunale di Viareggio è convocato, presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale, per il…

“Non siamo riusciti a raccogliere le 9mila firme necessarie per presentare una nostra lista alle prossime…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18,30, presso Piazza Inigo Campioni a Viareggio, si terrà la presentazione…

Martedì 9 settembre, alle 11,30 all'Istituto "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio, verranno inaugurate quattro…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO