Spazio disponibilie
   Anno XI 
Sabato 12 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Camaiore
17 Gennaio 2025

Visite: 263

Nella mattinata di giovedì 16 gennaio si è tenuta in Prefettura a Lucca una riunione di coordinamento sulle attività di ricerca di Nicola Persano, ex commerciante di Camaiore di 76 anni scomparso da casa il giorno di Natale.

“Nel corso dell’incontro – spiega la Prefettura in una nota - sono state vagliate ulteriori possibili iniziative, preso atto dell’esito negativo delle verifiche effettuate che in assenza di elementi certi circa la geolocalizzazione (Persano era difatti sprovvisto di telefono cellulare o di altro dispositivo al momento della scomparsa) si sono concentrate nelle aree di sua abituale frequentazione e nelle zone oggetto di specifiche segnalazioni”.

 “Come previsto dal piano provinciale ricerca persone scomparse – prosegua la Prefettura - sono stati impiegati personale qualificato in topografia applicata al soccorso, volontari, unità cinofile, elicottero e droni dei vigili del fuoco. Grazie a tale complessivo impegno, è stato possibile perlustrare una superficie complessiva di 30 km quadrati, ma nemmeno le indicazioni pervenute da cittadini hanno portato all’auspicato ritrovamento. Perciò è stato via via ampliato l’ambito delle ricerche attraverso la rete di farmacie, tabaccai, della Caritas e degli istituti di vigilanza privata invitati alla pubblicazione della foto in modo da sensibilizzare la cittadinanza alla massima collaborazione con le forze di polizia che continuano l’attività investigativa e di verifica delle segnalazioni”.

All’incontro, presieduto dal viceprefetto vicario Stefania Trimarchi, hanno partecipato i rappresentanti dei vigili del fuoco, carabinieri, polizia, Provincia, Comune di Camaiore, centrale operativa 118 - Alta Toscana e Associazione Penelope Toscana. “Quest’ultima – insiste la Prefettura - nell’ottica di offrire un ulteriore contributo alle azioni in atto, ha dato la disponibilità a coinvolgere i propri associati in specifiche iniziative e in stretto raccordo con i carabinieri e, ove richiesto, con il supporto dei vigili del fuoco”. 

“Ai cittadini – chiude la nota - si rinnova l’appello a segnalare ogni possibile avvistamento di Nicola Persano al numero unico di emergenza 112”.

 



Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO