Inaugurata lunedì 15 settembre, primo giorno di scuola, la nuova tensostruttura ad uso palestra presso le scuole di Capezzano Pianore. La struttura, che sorge nel piazzale della Scuola prospiciente a via Sarzanese, coincide con un'opera fondamentale e molto attesa dalla comunità.
Il polo scolastico dell'Istituto Comprensivo Camaiore 3 di Capezzano Pianore - che comprende scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado- , è infatti dotato di un'unica palestra di grandi dimensioni collocata all'interno dell'edificio. Con la tensostruttura, adesso la frazione potrà contare su un nuovo spazio coperto adibito all'attività sportiva, alternativo alla palestra scolastica esistente, che potrà essere utilizzato sia dagli studenti che, in orario extrascolastico, dalle associazioni sportive del territorio - in particolare di ginnastica artistica - per i loro allenamenti.
La struttura è stata concepita con tutti i comfort e si servizi del caso: dall'impianto di illuminazione a quello di riscaldamento, oltre alla pavimentazione idonea e ai nuovi spogliatoi e locali logistici. Il costo complessivo dell'intervento è pari a 300 mila euro.
Inoltre, l'occasione è stata perfetta per ricordare la figura del compianto professor Paolo Barsotti, già docente di educazione fisica proprio alle scuole di Capezzano e figura molto apprezzata nell'ambito sportivo del camaiorese: infatti, la palestra porterà il suo nome, così come recita la targa di intitolazione scoperta questa mattina, dopo il taglio del nastro, alla presenza della moglie e della figlia. La decisione è stata presa dalla Commissione Consiliare competente successivamente ad un concorso di idee, indetto dall'Amministrazione Comunale, rivolto all'Istituto e alle associazioni ginnastica artistica della frazione - ovvero i futuri fruitori dello spazio sportivo -.
A presenziare all'inaugurazione, oltre ai componenti dell'Amministrazione Comunale, erano presenti il Dirigente Scolastico Riccardo Rolle, i rappresentati delle scuole di ginnastica, Nuova Realtà e Rosso di San Secondo, la Filarmonica Versilia DEB di Capezzano Pianore - che ha intrattenuto i presenti con alcuni brani - e diverse classi delle scuole elementari.
"Un'altra opera pubblica a favore delle esigenze della comunità: Camaiore è territorio ricco di associazioni sportive, e la frazione di Capezzano ne ospita diverse che da anni necessitavano di un nuovo ulteriore spazio in cui allenarsi e prepararsi alle competizioni - racconta il Sindaco Marcello Pierucci -. Un investimento sullo sport e sulla scuola, che significa un investimento sul futuro delle nuove generazioni, a cui doniamo un luogo moderno per la pratica delle discipline che coinvolgono e formano i nostri giovani in numero sempre maggiore. Non c'era modo migliore per passare questo primo giorno di scuola: sono queste le opere che ci rendono orgogliosi di amministrare questa bella e viva comunità".
La struttura, inoltre, corrisponde ad un ulteriore tassello per la concretizzazione del progetto "Scuola Aperta", che a Capezzano sta procedendo in maniera netta, che ha come obiettivo il coinvolgimento sempre maggiore della comunità tutta nelle attività scolastiche, che vede la Scuola come un luogo, appunto, aperto, fruibile sempre e in grado di accogliere ed essere sede di idee, progetti, persone.
"Ringraziamo di cuore il Sindaco, gli Assessori e tutta l'Amministrazione Comunale per l'impegno profuso nel donare alla scuola e alla comunità tutta un nuovo luogo dove fare sport, ma soprattutto educazione e formazione - commenta il Dirigente Scolastico Riccardo Rolle -. Le richieste della nostra scuola sono spesso tante e continue, perché ci muove e ci spinge la volontà di dare ai nostri bambini e bambine luoghi sempre più belli, sicuri, moderni, stimolanti, efficienti. Quest'opera va esattamente in questo senso: è un valore aggiunto per il nostro istituto e per la comunità tutta".