Sabato 27 settembre il Teatro dell'Olivo ha fatto da cornice a una serata indimenticabile all'insegna della solidarietà e del divertimento. Protagonisti sul palco I Mattatori, compagnia teatrale amatoriale composta da soci, consorti e figli di soci del Rotary Club Viareggio Versilia, che hanno portato in scena la brillante commedia "Gli Allegri Chirurghi".
L'iniziativa, organizzata interamente dal Rotary Club Viareggio Versilia, aveva uno scopo nobile: raccogliere fondi da destinare alla Casa delle Donne di Viareggio e, in particolare, al Centro antiviolenza "L'una per l'altra" di Camaiore, punto di riferimento per la tutela e il sostegno delle donne vittime di violenza. La presidente del club, Valentina Ferrante, ha aperto la serata ringraziando calorosamente il pubblico per la generosità e sottolineando l'importanza del progetto. Nel suo intervento ha inoltre espresso un sentito ringraziamento all'amministrazione comunale di Camaiore per la vicinanza e il supporto offerto all'iniziativa. Prima dell'apertura del sipario è intervenuta Gloria D'Alessandro, consigliera comunale delegata alle pari opportunità del Comune di Camaiore, che ha portato i saluti dell'amministrazione e ha ribadito l'impegno dell'ente nella lotta contro la violenza di genere.
La commedia ha raccontato, con ironia e ritmo incalzante, una giornata surreale in un ospedale, tra equivoci, malintesi e colpi di scena che hanno strappato risate e applausi scroscianti al pubblico. La partecipazione calorosa e l'entusiasmo degli spettatori hanno confermato il successo dell'iniziativa, che ha saputo unire arte, amicizia e solidarietà in un unico grande abbraccio alla comunità.
La compagnia teatrale dei MattAttori, costituitasi informalmente a gennaio 2023, è una compagnia amatoriale nata su iniziativa di Enzo Torre, socio del Rotary Club Viareggio Versilia, operante in origine sotto l'insegna dello stesso Rotary Club. A giugno 2025, con la costituzione della Associazione di Promozione Sociale i MattAttori, diventa una compagnia indipendente senza scopo di lucro con sede operativa a Viareggio. I soci fondatori sono: Enzo Torre, Roberta Billi, Ester Del Dotto, Michele Figus, Niccolò Figus, Umberto Giannecchini, Marina Gridelli, Mario Margara e Ilaria Raffo. Tutti accomunati da una forte passione per il teatro, con l'idea però di mettere questa passione al servizio dell'impegno civico e della solidarietà sociale.