Uno sguardo al passato, per ripercorrere le tappe salienti della sua vita sempre improntata all'impegno per la comunità: per la rassegna "Scrittori e lettori a Villa Argentina" martedì 30 settembre alle 16,30, la Sala Parenti ospita Maurizio Vaccaro che, chiacchierando con Francesco Grassi Niccolai, presenterà il suo nuovo libro, "La sera andavamo al Lido" edito da Giovane Holden Edizioni.
"La sera andavamo al Lido", infatti, narra con toni intensi e riflessivi, il percorso umano e professionale dell'autore, dalla fanciullezza senza radici ai successi nel dialogo tra aziende e sindacati, prima a livello toscano, poi nazionale. Il racconto attraversa momenti di affetto e distacco, tradcendo in narrazione i valori del lavoro come servizio alla comunità. Compleanno il racconto alcune interessanti riflessioni di filosofia politica, incastonate in una prosa raffinata e sincera che offre strumenti preziosi per comprendere il presente in chiave liberale.
Maurizio Vaccaro è autore di diversi volumi, tra cui 'Ho vissuto tre vite' (Atlantide editore, 2024) e saggi come 'Elogio della disuguaglianza' (Cinquemarzo, 2021) e 'Vitamine di sopravvivenza da un vecchio ragazzo liberale' (Pezzini, 2019). In 'La sera andavamo al Lido', memoir pubblicato nel 2025, Vaccaro intreccia nella sua autobiografia, intensità emotiva, impegno sociale e visione politica, ripercorrendo le trasformazioni della società italiana dagli anni Sessanta agli anni Novanta.
L'ingresso è libero, fino al raggiungimento della capienza massima della Sala Parenti.
Per informazioni: 0584/1647600; mail: