"Non possiamo che esprimere soddisfazione per l'apertura di Casa Baldocchi a Lido di Camaiore da parte della Misericordia di Lido - hanno dichiarato dal comune di Camaiore - una casa di posta che garantisce una risposta seria e reale all'emergenza abitativa presente sul territorio versiliese.Nell'esprimere questa soddisfazione, non possiamo che cogliere l'occasione per rilevare le falsità che sono state dette in occasione della chiusura del dormitorio di Viareggio, quando, per nascondere evidenti mancanze di altri, si voleva far passare Camaiore come una Città non accogliente e non collaborativa nell'attività sociale della Versilia.Un'accusa che ci era stata mossa perché, dopo la decisione forzata di chiudere (almeno temporaneamente) il dormitorio viareggino, non era stato possibile accogliere la richiesta dell'Amministrazione Comunale di Viareggio di ospitare nei locali di Casa Baldocchi gli ospiti del dormitorio fino alla fine dei lavori su quest'ultimo. Casa Baldocchi, infatti, oltre a nascere per tutta un'altra finalità emergenziale, non era ancora stata attivata e, per legge, non poteva ospitare nessuno al suo interno. A questa spiegazione, sono seguite, appunto, le accuse suddette, e Camaiore fu additata come non ospitale, spostando la questione su un ambito di principio in cui, invece, nessuno aveva mai pensato di porla.Che la realtà stia esattamente all'opposto è palesato dai dati che la Misericordia ci ha fornito, che ci hanno informato sugli attuali ospiti di Casa Baldocchi. Sul totale delle persone attualmente ospitate, solo una è di Camaiore, mentre la metà proviene da Viareggio. Ulteriori presenze da Seravezza e Forte dei Marmi.Un ulteriore dimostrazione di come Camaiore, ancora una volta, si sia messa a disposizione di tutti per risolvere i problemi delle fasce deboli della Versilia tutta, senza guardare il Comune di appartenenza (a differenza delle dichiarazioni di qualcuno) ma ragionando come vero e ampio ambito territoriale, che - non smetteremo mai di dirlo – ha sempre più bisogno di essere unito e coeso. C'è chi batte i pugni sul tavolo e pretende, anche senza logica o senza sapere il vero funzionamento delle cose.E c'è invece chi si mette a un tavolo e si alza solo quando emerge una soluzione ragionevole che non lasci indietro nessuno, specialmente sulle tematiche sociali dove non ci è possibile scherzare.Ed è così che vogliamo che la Versilia torni a fare".
Il comune di Camaiore elogia l'apertura di Casa Baldocchi al Lido da parte della Misericordia
Scritto da Redazione
Camaiore
18 Ottobre 2025
Visite: 47