Durante l'incontro di "Collegio 15", con cui il Circolo Mazzei mette a confronto esperienze amministrative, d'impresa e sociali della Toscana costiera, l'Onorevole Andrea Barabotti ha illustrato una serie di iniziative parlamentari strategiche per il territorio. Ringraziando gli organizzatori e la qualificata platea di amministratori presenti, ha definito l'appuntamento "un'isola sicura per chi vuole parlare di temi", prima di presentare le sue proposte come terreno comune per una strategia di sviluppo condivisa.
Nell'occasione l'Onorevole ha ribadito che lo sviluppo dello scalo portuale di Marina di Carrara dovrà essere perseguito "in un'ottica di massimo rispetto per l'equilibrio costiero, a salvaguardia del settore turistico e delle sue migliaia di imprese".
Proseguendo, ha illustrato una proposta di legge, collegata allo sviluppo infrastrutturale, per la semplificazione dei dragaggi, pensata per superare le attuali criticità burocratiche, trasformando un problema come l'accumulo di sedimenti in una risorsa. La norma introduce un procedimento unico che autorizzi congiuntamente il dragaggio e la gestione dei materiali, favorendo il riutilizzo dei sedimenti per il ripascimento degli arenili erosi. La proposta, ha concluso, è concepita per rendere queste semplificazioni immediatamente operative, garantendo sicurezza alla navigazione e un intervento tempestivo contro l'erosione costiera.
Infine, ha presentato un'ulteriore iniziativa pensata per un altro comparto strategico per l'area vasta, il settore estrattivo, con cui si mira a equiparare la durata delle autorizzazioni paesaggistiche a quella delle autorizzazioni all'escavazione, definendola una "norma di buonsenso per evitare che le imprese debbano fermarsi o sostenere costi ingiustificati".
L'Onorevole Barabotti ha concluso rinnovando il suo appello a tutte le istituzioni presenti per una piena e trasversale convergenza. "Il massimo supporto per queste iniziative è cruciale", ha affermato, annunciando che "le trasmetterò al Circolo Mazzei per un approfondimento condiviso".