Spazio disponibilie
   Anno XI 
Sabato 5 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Camaiore
04 Luglio 2025

Visite: 60

Camaiore e tutta la comunità è pronta a riabbracciare il Palio dei Rioni, giunto alla trentatreesima edizione, che si appresta ad animare l'estate cittadina nel segno dell'agonismo, della sportività e soprattutto del divertimento. Dodici le compagini che tenteranno la scalata alla vittoria finale: Capezzano, Frati, La Rocca, La Badia, Marignana, Montebello, Montemagno-Seimiglia, Nocchi, Pieve, Tre Borghi, Vado e il ritorno, dopo quattro anni di assenza, del Rione Casoli. Ad inaugurare la manifestazione sarà la grande sfilata lungo le vie del Centro, in programma sabato 12 luglio: tutti e dodici i Rioni si alterneranno in corteo in un'emozionante e coinvolgente rievocazione storica per salutare il Palio che torna in Città, per poi spostarsi sul palco di Piazza XXIX Maggio per l'ormai tradizionale Corrida rionale e l'elezione di Miss Palio 2025.La sfida, poi, inizierà mercoledì 16 luglio e si protrarrà per quattro serate, fino a sabato 19 luglio: lo Stadio Comunale, come ogni anno, sarà il teatro dei tradizionali giochi che, alla fine, decreteranno la compagine vincitrice di questa edizione. Le prove che assegnano i punteggi validi per la vittoria sono giochi tradizionali quali la corsa con i sacchi, la gara del segone, la corsa con i piedi legati, il palo della cuccagna, la corsa con la secchia, il tiro alla fune e la gara con il cerchio, insieme al ritorno del gioco della mela. In tutto, ben tredici discipline. L'attività dei Rioni coinvolge anche i bambini con una competizione junior appositamente dedicata (sei i giochi previsti), anch'essa fondamentale per la scalata finale. In più, ovviamente, l'ormai tradizionale possibilità di giocare il jolly che, in caso di vittoria nel gioco, garantirà doppio punteggio in classifica.

Dato il grande successo delle ultime edizioni, anche per questo 2025 verrà confermato l'ingresso gratuito a tutte le serate, con la volontà condivisa del Comitato Palio e del Comune di Camaiore di mantenere la cifra marcatamente popolare dell'evento. Una scelta per incentivare la vita del Palio e permettere a tutti di assistere a questa grande festa di un intero territorio, nel segno dell'aggregazione e del coinvolgimento generale.La storia del Palio dei Rioni affonda le radici nel passato. Nasce nel 1959 e visse la sua era storica fino al 1964. Successivamente la tradizione fu ripresa nel 1979. Questa seconda parentesi ebbe vita fino al 1995 quando vi fu un nuovo stop. La rinascita è avvenuta nel 2008 per mano del Comitato Palio dei Rioni Camaiore in collaborazione con il Comune di Camaiore: la terza vita della tenzone vede ora quattro giornate di giochi a cui si affiancano l'elezione di Miss Palio, la Corrida e la sfilata storica.

"Il Palio dei Rioni è una storia fantastica e un patrimonio comune: confermare l'ingresso gratuito alle serate è in questo senso una scelta importante, che ribadisce la volontà di tutti noi di mantenere e anzi incentivare la vena popolare di questa nostra bellissima manifestazione - commenta il Vicesindaco e Assessore alle Tradizioni Popolari Andrea Favilla -. Con la stessa intenzione abbiamo voluto che la serata inaugurale del Palio fosse ancora una volta anche la serata inaugurale del cartellone di Camaiore Estate".

"C'è davvero tanto fermento per ritornare a gareggiare: i Rioni stanno completando la preparazione e sarà sicuramente un grande Palio – racconta il presidente del Comitato Palio dei Rioni Samuele Benassi –. La novità di quest'anno? Sicuramente il ritorno storico come il Casoli, che con costanza, passione e volontà hanno voluto rimettersi in pista in questa nostro evento tradizionale, insieme al ritrono, tra i giochi, di discipline assenti da un po' come il gioco della mela".

"Apriamo la stagione estiva cittadina con il nostro Palio, che torna arrembante a vivere e ad intrattenere, a far emozionare e divertire – ha commentato il Sindaco Marcello Pierucci -. Grazie di cuore a Rioni, CapiRioni e atleti, sani e preziosi punti di riferimento per tutto il territorio e per l'Amministrazione Comunale, per il grande lavoro che ogni hanno svolgono per questa manifestazione, dal valore tanto sportivo quanto aggregativo".

Saranno serate da vivere al cardiopalma, tra emozioni e agonismo. Chi riuscirà a succedere al Rione La Rocca e portarsi a casa l'ambito Cencio?

-----------------------

Programma

 

Sabato 12 luglio - Piazza XXIX Maggio

 Sfilata storica dei Rioni nel Centro Storico

 Presentazione dei Rioni

 La corrida dei Rioni

 Miss Palio 2025

 

Mercoledì 16 luglio - Stadio Comunale

Junior

 Gioco del puzzle

 Gioco del cameriere

Senior

 Tiro della fune

 Gara con il cerchio

 Corsa con i sacchi

 

Giovedì 17 luglio - Stadio Comunale

Junior

 Corsa con l'uovo

 Gioco della bandierine

Senior

 Tiro della fune

 Gioco del puzzle

 Corsa con i trampani

 Gioco della botte

 

Venerdì 18 luglio - Stadio Comunale

Junior

 Corsa con i sacchi

 Corsa con i piedi legati

Senior

 Tiro della fune

 Corsa con l'uovo

 Gara del segone

 Corsa della massaia

 

Sabato 19 luglio - Stadio Comunale

Senior

 Tiro della fune

 Palo della cuccagna

 Corsa con il ballino

 Gioco del bruco

 Finale tiro della fune

 Gioco della mela

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO