Anno XI 
Mercoledì 26 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Confcommercio
06 Giugno 2025

Visite: 247

Giornata molto importante quella di venerdì 6 giugno per il mondo degli imprenditori balneari e quello del personale impegnato all'interno degli stabilimenti. Nella sede Confcommercio di Viareggio è stato infatti firmato ufficialmente il rinnovo dell'accordo integrativo al contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti stagionali e quelli a tempo determinato, impiegati nelle attività all'interno degli stabilimenti stessi. Il rinnovo ha valenza di carattere provinciale e interessa quindi il personale dei bagni che si trovano lungo il tratto di costa che va da Torre al Lago a Forte dei Marmi. L'accordo è giunto al termine di una lunga e accurata trattativa che per mesi ha messo al tavolo le associazioni di categoria Confcommercio e Confesercenti – per quanto riguarda la parte datoriale – e le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, per la parte dei lavoratori. Il rinnovo avrà durata fino al 31 marzo 2028: il precedente accordo – per far capire la valenza dell'atto firmato venerdì mattina in via Repaci – era stato siglato nel 2012. Erano presenti alla firma, per Confcommercio province di Lucca Massa Carrara, il presidente Ademaro Cordoni, il presidente del sindacato balneari Luca Petrucci, il direttore Sara Giovannini e i funzionari Caterina Cerri e Luca Dini. Assieme a loro, il presidente di Confesercenti Viareggio Francesco Giannerini; il segretario generale Massimo Dinelli e Daniela Ricchetti per conto di Filcams Cgil Lucca; il segretario generale Simone Pialli e Giovanni Bernicchi per conto di Fisascat Cisl Toscana Nord; il responsabile area Lucca Roberto Pacini, per conto di Uiltucs Uil.  Presenti infine i presidenti delle locali associazioni dei balneari della Versilia Tommaso Magnani (Viareggio), Marco Daddio (Lido di Camaiore) e Stefano Giannotti (Forte dei Marmi), quest'ultimo in compagnia del predecessore Martino Barberi. Le associazioni, pur non firmando formalmente l'accordo, hanno comunque preso parte alle varie fasi della trattativa, condividendone principi e contenuti. Assente venerdì, ma comunque sempre presente alle varie fasi della trattativa, l'associazione balneari di Marina di Pietrasanta. All'interno dell'accordo integrativo appena rinnovato sono state introdotte alcune importanti novità in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e di formazione professionale dei lavoratori. Ma è previsto anche l'adeguamento dei premi di risultato per il personale degli stabilimenti e dei pubblici esercizi accessori. Un riconoscimento particolare è previsto per la figura degli assistenti bagnanti, con un adeguamento del premio di risultato per chi svolge questa mansione. Per chi ha svolto almeno 4 stagioni in questo ruolo, il premio passa dai 600 euro del 2012 agli attuali 1400 euro, proprio in virtù del fatto che il precedente accordo risaliva a 13 anni fa, mentre quello attuale avrà valore per un altro triennio. L'aumento, insomma, abbraccerà un arco temporale complessivo di 16 anni. Previsto poi il riconoscimento di un'indennità di rischio per i mesi da giugno a settembre del valore di 100 euro mensili. Inserito nell'accordo, infine, un periodo di preavviso pari a 7 giorni in caso di dimissioni volontarie del personale dipendente, in assenza di giusta causa.  "Dopo molti anni – afferma il presidente di Confcommercio Lucca Massa Carrara, Ademaro Cordoni -. torniamo finalmente a siglare un accordo territoriale di grande rilevanza. Un rinnovo fondamentale per il comparto degli stabilimenti balneari, che rafforza il ruolo e il valore di Confcommercio in Versilia. Come associazione di categoria, la nostra missione primaria è proprio quella di gestire i rapporti sindacali, tutelando imprese e lavoratori attraverso il dialogo e la contrattazione. Per questo, ritengo che sia stato svolto un lavoro importante e concreto, che ha portato a un risultato positivo per tutte le parti coinvolte. Questo accordo rappresenta uno dei tre pilastri che interessano il settore turismo: gli altri riguardano i pubblici esercizi e le strutture ricettive. Anche su questi fronti, dopo un lungo periodo di stallo, siamo pronti a rimetterci al lavoro per giungere presto a nuovi rinnovi". "Questo rinnovo – dice invece Luca Petrucci, presidente di Sib Confcommercio Lucca Massa Carrara - introduce novità significative, non solo per la figura degli assistenti bagnanti, ma anche per noi imprenditori, che oggi abbiamo a disposizione strumenti nuovi e più adeguati alla realtà attuale. Abbiamo accolto con senso di responsabilità la sollecitazione a sederci al tavolo con i sindacati. Non solo perché da troppi anni si lavorava su un accordo ormai superato, ma soprattutto perché il mondo del lavoro, nel frattempo, è profondamente cambiato. Con questo accordo, ci auguriamo di poter incentivare un ritorno concreto all'occupazione nel nostro settore, soprattutto da parte delle nuove generazioni. Il riconoscimento più importante va giustamente alla figura degli assistenti bagnanti, professionisti fondamentali per garantire l'apertura e la sicurezza dei nostri stabilimenti. È stato un atto doveroso, frutto di un confronto basato sul rispetto reciproco, che oggi si chiude con un risultato positivo per tutte le parti coinvolte".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 29 novembre alle ore 16, negli spazi di Villa Bertelli, con ingresso libero, sarà presentato…

La scuola primaria paritaria "Santa Dorotea" di Viareggio  - Via XX Settembre, 39 - aprirà le…

Spazio disponibilie

Concerto di pianoforte con Francesca Antonucci domenica 30 novembre alle 17 nella Sala Ferrario di Villa Bertelli a Forte dei…

Programmazione da giovedì 27 novembre a mercoledì…

Spazio disponibilie

"Con il mese di Dicembre sarà possibile aderire all'associazione "Camaiore e i suoi Borghi" nell'ambito…

Seravezza. Nuova seduta del consiglio comunale giovedì 27 novembre alle ore 21 presso i locali della biblioteca comunale a…

Giovedì 27 Novembre dalle 11,20 alle 13 presso l'auditorium della parrocchia "Don Bosco" di Viareggio si terrà un…

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

Spazio disponibilie

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie