Spazio disponibilie
   Anno XI 
Lunedì 24 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Camaiore
24 Novembre 2025

Visite: 40

Dopo 20 anni dal Convegno sulle Cappelle Musicali - 2005 - promosso e voluto da Don Angelo Bevilacqua e ancora dopo 15 anni dalla giornata di Studio promossa dal Festival Organistico "Città di Camaiore" con la presenza di Christoph Wolff, Felix Friedrich ed altri - 2010 -, la città di Camaiore finalmente torna a realizzare nel 2025 un Convegno Internazionale di studi sulla Musica Sacra dal 26 al 30 novembre prossimi. "Camaiore Sacro 2025" è il titolo dell'evento che nei 5 giorni indicati porterà a Camaiore studiosi e musicologi da tutta Italia. Sono ben 25 le relazioni in presenza e 6 da remoto. La figura di Marco Santucci studiata e approfondita negli ultimi 10 anni rappresenta il punto di partenza, ma nel convegno, che registra la presenza di studiosi livello internazionale, verrà dato spazio anche all'organo, al Canto gregoriano e a vari autori che comunque sono stati al centro di recenti scoperte da parte degli studiosi.

L'Associazione Musicale Marco Santucci che è stata la promotrice di questo evento ringrazia il Comune di Camaiore e in particolare l'assessorato alla Cultura assieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca da sempre sostenitrice delle attività promosse dall'Associazione.

Una menzione a parte spetta al prof. Luciano Rossi e al Centro studi LR, sia per la sua appassionata e personale ricerca, sia per la guida esperta condotta negli studi portati avanti in questi anni, sia per l'apporto che assieme al Comitato scientifico ha dato personalmente nel delineare il programma del Convegno coinvolgendo una serie impressionante di studiosi, enti e patrocini.

I lavori avranno inizio Mercoledi 26 Novembre alle ore 8,45 presso la sala del Museo di Arte Sacra in Camaiore per terminare poi alle 17,30 del pomeriggio; lo stesso orario nei giorni successivi e fino al Sabato. Ogni giorno al termine dei lavori e precisamente alle ore 18 ci sarà un intrattenimento musicale con l'esecuzione di musiche inedite di Marco Santucci e di altri autori Camaioresi e non. Il sabato pomeriggio il convegno si concluderà con una tavola rotonda. Domenica infine, dulcis in fundo, S. Messa in Collegiata alle ore 11 animata con musiche inedite di Santucci e altri autori e a sera alle 21 gran concerto sempre nella Chiesa Collegiata di S. Maria Assunta. L'associazione "Marco Santucci" ringrazia Graziano Dalle Luche e la confraternita che cura il Museo d'Arte Sacra per la messa a disposizione dello stesso; ringrazia altresì il Parroco di Camaiore Mons Silvio Righi, Don Gabriele di Blasi e tutta la Parrocchia di Camaiore; ringrazia infine tutti gli enti patrocinatori, i musicisti del Conservatorio di Avellino e tutti gli altri partecipanti.

L'ingresso al Convegno e ai concerti è libero e fino ad esaurimento dei posti.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Spazio disponibilie

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Spazio disponibilie

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO