Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
15 Ottobre 2024

Visite: 516

“Politiche di intervento e strategie in rete – risultati delle attività nel territorio e il referral regionale”. E’ questo il titolo della riunione plenaria, in programma mercoledì 16 ottobre dalle ore 10 alle 14 nella sala “Premio Viareggio” di Villa Paolina a Viareggio in vista della 18esima Giornata europea contro la tratta di esseri umani prevista per il prossimo 18 ottobre.

La data della Giornata, scelta dalla Commissione Europea nel 2006, rappresenta un’occasione per accendere i riflettori su una tematica complessa e su un fenomeno in costante evoluzione.

La riunione di domani (16 ottobre) a Villa Paolina coinvolgerà tutti i soggetti pubblici e privati che fanno parte della rete del progetto SATIS.

Verranno quindi presentati i risultati ottenuti attraverso le varie azioni realizzate su tutto il territorio toscano.
L’incontro vuole rappresentare un’occasione di confronto tra tutti coloro che da anni si impegnano, a livello regionale, contro questo odioso crimine.

Si parlerà di politiche d’intervento, di strategie di comunicazione e di collaborazione nel settore socio-sanitario, con l’Autorità giudiziaria e con tutti i soggetti istituzionali attivi per il contrasto allo sfruttamento di esseri umani e di supporto alle persone che ne risultano vittime.
Interverranno il sindaco di Viareggio (capofila del progetto) Giorgio Del Ghingaro e il direttore della Zona distretto della Versilia (coordinatore del progetto), Alessandro Campani.

La tratta di esseri umani e il loro grave sfruttamento continuano a crescere considerevolmente e ad assumere connotazioni sempre diverse e sempre più complesse.
In questi ultimi anni il fenomeno si è infatti accentuato, coinvolgendo in particolare la continua ondata di migranti e minori non accompagnati, sia ragazzi che ragazze.

L’aumento della complessità del fenomeno comporta la necessità di “ripensare” continuamente alle modalità di intervento per contrastare le nuove schiavitù.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

In seguito alla segnalazione della giornalista Rosanna Ercole Mellone, riportiamo la notizia dell'apertura della

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest organizza per venerdì 31 ottobre dalle ore 11 alle 14 un incontro con la…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Nuova seduta del Consiglio Comunale in programma giovedì 30 ottobre alle ore 21 presso i…

Sabato 25 ottobre 2025 dalle ore 17 presso Galleria Bellina Via P.E. Barsanti, 44/46, a Pietrasanta,…

Il Rione Frati e l'Atletica Camaiore organizzano, con il patrocinio del Comune di Camaiore, una camminata di solidarietà…

Emessa allerta arancione per domani giovedì 23 ottobre per rischio idrogeologico e temporali forti.

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie