Lunedì 6 ottobre, l'area materno infantile dell'ospedale Versilia ha organizzato, nell'atrio dell'ospedale, nella zona del baby pit stop Piccole Stelle, l'incontro “L’Albero del latte: costruiamolo tutti insieme!”, un momento di informazione e condivisione sui temi promossi dalla settimana mondiale per l'allattamento al seno, che quest'anno si concentrano sull'ambiente e sulle reti sostenibili. In questa occasione, l'associazione Piccole Stelle ha consegnato tre nuove culle "Next to me", acquistate grazie al contributo del Rotary Club Viareggio-Versilia, Milano Est e della Fondazione Banca del Monte di Lucca. Salgono così a nove le culle in dotazione al reparto ad oggi donate.
"La buona nascita avviene certo grazie a genitori ben preparati al parto e grazie a medici, ostetriche, infermieri ed oss che sostengono e supportano genitori e neonati - dicono Martha Traupe, responsabile organizzativa infermieristica ostetrica Versilia, e Silvia Rubino, medica ginecologa - ma anche grazie ad un ambiente per il parto curato e sicuro. Nascere in un’ambiente confortevole che trasmette serenità alle future mamme favorisce l’adattamento alla vita post natale del bambino".
Proprio in questa direzione va il progetto per dotare il reparto del Versilia di una "sala parto di Piccole stelle", comunicato durante l'incontro dalla vice presidente dell'associazione, Franca Giugni. La campagna prenderà il via con la promozione dei panettoni Natale 2025 e procederà per fasi successive. Con l'occasione è stata annunciata anche la campagna per donare al reparto un monitor multiparametrico nella gestione degli episodi critici dei lattanti e bambini.
Significativa l'iniziativa delle ostetriche di dotare le camere del reparto di ostetricia e ginecologia di un poster che riproduce le manovre corrette di stimolazione del seno per le neomamme. Anche in questo caso, grazie alla collaborazione con l'associazione Piccole stelle, è stato stampato un elaborato che renderà visivamente più facile il lavoro di spiegazione degli operatori, permettendo alle mamme di visualizzare le manovre passo passo secondo le indicazioni Unicef.