Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
28 Febbraio 2024

Visite: 311

Sono stati due giorni di lavoro intenso per i tecnici del Consorzio di Bonifica Toscana Nord i cui impianti sono rimasti attivi soprattutto nella zona della costa per ridurre l'impatto delle piogge intense che hanno colpito il territorio.
"Abbiamo mantenuto un monitoraggio costante della situazione – sottolinea il presidente Ismaele Ridolfi – sia sui principali fiumi e torrenti sia sul reticolo minore. Le criticità sono state ridotte al minimo, nonostante le importanti precipitazioni che hanno riempito i corsi d'acqua ma il deflusso è stato abbastanza regolare. Il pronto intervento dei tecnici e l'attivazione degli impianti hanno permesso di rimanere nei livelli di guardia, con le idrovore che a pieno regime hanno pompato l'acqua nelle fasi più critiche. Tutti gli impianti dei bacini di bonifica Vecchiano, Massaciuccoli Pisano e Massaciuccoli Lucchese hanno lavorato insistentemente per tutta la giornata e gran parte della scorsa nottata. Lo stesso vale per quelli nei comuni di Massa e Carrara. Inoltre – precisa ancora il presidente – è stato acceso nella notte fra lunedì e martedì l'impianto idrovoro della Bufalina, scolmatore meccanico del lago di Massaciuccoli. L'impianto è tuttora acceso e lo sarà sicuramente per i prossimi giorni, considerate le alte quote raggiunte dal lago".
Sotto controllo la situazione in Lunigiana, Media Valle, Garfagnana e Appennino. "Ci sono state alcune segnalazioni soprattutto sul reticolo minore – continua Ridolfi – che è andato un po' in sofferenza per alcune situazioni puntuali ma nulla che abbia compromesso la gestione. Le idrovore in Lunigiana non sono entrate in funzione perché il livello del Magra è rimasto sotto controllo. Il territorio è stato tenuto sotto stretta osservazione dalle nostre squadre tecniche per tutta la durata dell'allerta. Nessun problema invece nella zona del reticolo irriguo e di scolo della piana lucchese".
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 15 novembre, presso l'Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago Puccini, si svolgerà la cerimonia di…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si…

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 13 novembre a mercoledì 19 novembre 2025. -Comunale Pietrasanta,…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Stazzema. Com'era stato ventilato sabato sulla mia pagina facebook e su Libera Cronaca, da stamani -…

In seguito alla segnalazione della giornalista Rosanna Ercole Mellone, riportiamo la notizia dell'apertura della

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest organizza per venerdì 31 ottobre dalle ore 11 alle 14 un incontro con la…

Spazio disponibilie

Nuova seduta del Consiglio Comunale in programma giovedì 30 ottobre alle ore 21 presso i…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie