Anno XI 
Lunedì 25 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
15 Novembre 2022

Visite: 405

Il personale della polizia di stato del commissariato di Viareggio nella mattinata del 12 novembre ha eseguito una custodia cautelare in carcere nei confronti di cittadino italiano, S.S. 21 anni, il quale era stato oggetto di indagine da parte della squadra anticrimine.

Nel mese di gennaio S.S. era stato tratto in arresto in quanto trovato in possesso di circa 500 grammi di hashish nonché di bilancini di precisione e materiali vari per il confezionamento delle dosi, arresto che ha portato alla sua condanna per 1 anno e 6 mesi di reclusione.

A seguito dell’arresto è stata sviluppata una certosina indagine che ha portato all’identificazione di circa 30 persone che acquistavano stupefacenti con regolarità dall’ S.S.; tutte le persone sono state interrogate dalla Polizia e segnalate alla Prefettura per l’adozione dei provvedimenti previsti per i consumatori.

Dalle risultanze degli interrogatori è emerso un vasto e preciso quadro dell’attività di spaccio posta in essere dall’S.S. nel corso del tempo, circa 500 cessioni di droga, per cui è stata richiesta alla Procura della Repubblica di Lucca l’emissione di un provvedimento restrittivo nei suoi confronti.

Tale richiesta è stata accolta dalla Procura che ha richiesto a sua volta al G.I.P. del Tribunale di Lucca l’emissione di un provvedimento.

In data 12 novembre la Polizia di Stato, in forza del provvedimento di arresto emesso dal G.I.P., si è presentata presso l’abitazione del giovane il quale ha tentato di disfarsi di altro stupefacente gettandolo dalla finestra ma facendolo finire nelle mani dei poliziotti che avevano circondato l’abitazione. 

Durante la perquisizione effettuata sono stati quindi rinvenuti e sequestrati 120 grammi di hashish, una considerevole somma di denaro, telefoni cellulari e materiale per il confezionamento delle dosi.

Il giovane è stato così accompagnato presso la Casa Circondariale di Lucca dove rimarrà a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per rispondere dei vecchi e dei nuovi addebiti.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie