Anno XI 
Giovedì 20 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da lucia paolini
Cronaca
15 Giugno 2022

Visite: 1016

E’ nato quest’oggi il gioco in scatola dell’Avis “Capitan Avis”. Ideato in collaborazione con Avis regione toscana e con il supporto del dipartimento di game science research center dell’IMT di Lucca, “Capitan Avis” è un gioco ludico collaborativo.

“Attraverso il gioco si insegna lo spirito di collaborazione e cooperazione, perché o si vince tutti o si perde tutti in questo gioco e sopratutto veicola i messaggi legati alla donazione del sangue e del plasma. Un obbiettivo duplice,da una parte vengono formati i bambini, con delle lezioni frontali, si va nelle scuole e si fanno le presentazioni, dall’altra si raggiungono con il gioco. Questo è un approccio nuovo. Il gioco ha delle fondamenta scientifiche, grazie all’intervento dei ricercatori che ci hanno aiutato e vorremmo ottenere di raggiungere i bambini e le famiglie. Per ora abbiamo raggiunto una ventina di classi, quindi circa 400 bambini, che significa quasi 1000 adulti ”. E’ Maurizio Rossetti, presidente di Avis Viareggio a raccontare come è nata questa bella iniziativa, presentata nella biblioteca Marconi a palazzo delle Muse. Presentato per ora in classi pilota di Viareggio e zone limitrofe,   terza, quarta e quinta elementare, il gioco è un gioco per famiglie, senza limiti di età. Per rendere ancora più interessante l’iniziativa c’è un torneo in atto e le prime quattro classi che si piazzeranno andranno al Lucca comics.

Presenti anche l’assessore Sara Grilli, politiche sociali e Sandra Mei, assessore alle politiche culturali e educative, che hanno ringraziato tutte le realtà che hanno partecipato alla realizzazione di questo progetto. Importante anche la partecipazione di Icare con Moreno Pagnini “abbiamo aderito a questo progetto con molta partecipazione , perché la volontà  della società è proprio di far parte di questa amministrazione virtuosa. Per questo tipo di iniziative, noi ci siamo e ci saremo”. A raccontare nel dettaglio, gli sviluppi e la nascita del gioco è il professor Ennio Bilancini della scuola IMT alti studi Lucca che per prima cosa ha ricordato che il disegno è stato realizzato dal fumettista Christian Cornia e ha spiegato che “Il game science research center sta anche portando avanti un progetto di ricerca per valutare l’efficacia dell’uso di Capitan Avis come strumento formativo per alcune classi della scuola primaria sul territorio della Versilia.”

Presente anche Luciano Franchi, consigliere Avis Toscana. Indipendentemente dal bel progetto e dal gioco in scatola, la cosa che comunque ci tiene a ricordare il presidente Rossetti è che  “ per donare basta aver superato 18 anni di età, essere in buona salute, essere più di 50 kg e avere uno stile di vita sano. Non ci sono grosse limitazioni, anzi, è un momento dove c’è grande necessità di sangue. In molti casi stiamo fermando all’ospedale Versilia delle operazioni per mancanza di sangue. Va benissimo che i donatori vadano a donare, ma sarebbe bene anche che chi non si è ancora avvicinato al mondo della donazione, facesse un passo in avanti, perché senza il sangue non si può salvare nessuno”.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Stazzema. "Ancora un passaggio necessario affinché lo sportello Self Banking della Bcc della Versilia Lunigiana…

Torna la Versilia Big Band in concerto. L'appuntamento è in programma sabato 10 dicembre alle 17…

La sezione Viareggio di ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - comunica che sabato…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie