Anno XI 
Domenica 17 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
12 Marzo 2021

Visite: 114

Nessuna reazione avversa di rilievo è stata segnalata rispetto alle circa 5mila dosi appartenenti al lotto di AstraZeneca “ABV2856” (ritirato ieri, 11 marzo, da AIFA) utilizzate sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest. 

Questo il numero delle dosi somministrate oltre un mese fa nelle singole zone: Massa Carrara 738, Lunigiana 207, Lucca 666, Valle del Serchio 110, Pisa 797, Alta Val di Cecina Vald’Era 497, Livorno 552, Valli Etrusche 922, Elba 110, Versilia 811.

Sulla situazione legata al vaccino AstraZeneca alla Asl stanno ovviamente arrivando molte richieste di chiarimento da parte dei cittadini, in particolare tramite il call center aziendale dedicato all’emergenza Covid.

L’Azienda sanitaria ha verificato l'avvenuto impiego delle dosi assegnate e l’assenza di notifiche di reazioni avverse gravi.

Si coglie però l’occasione di ricordare ancora una volta che, per ogni tipo di vaccino, è fondamentale segnalare ogni reazione avversa, anche per completare il profilo di sicurezza del farmaco.

In caso di sintomi sospetti, è infatti possibile fare una segnalazione direttamente al sistema di farmacovigilanza, mentre per ogni problema clinico i cittadini possono sempre far riferimento al proprio medico di famiglia.

In particolare, qualsiasi sospetta reazione avversa, sia che si tratti di reazioni gravi o inattese, sia che si tratti di reazioni non gravi o attese (quindi note e riportate nel foglio illustrativo o nel consenso informato, ad esempio dolore e gonfiore in sede di iniezione, stanchezza, cefalea, dolore muscolare e agli arti, brividi, febbre ecc.)  può essere segnalata direttamente online sul sito www.vigifarmaco.it, seguendo la procedura guidata per il cittadino.

Ogni cittadino può inoltre compilare la scheda di segnalazione cartacea reperibile:

In questo caso la scheda compilata va inviata per mail al responsabile della Farmacovigilanza aziendale all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

E' importante da parte del segnalatore specificare: il numero di dose (prima o seconda), il numero di lotto (scritto sul libretto vaccinale, la cui stampa è consegnata dal personale amministrativo al termine della vaccinazione) e l’orario della somministrazione.

Nel caso in cui la reazione avversa si verifichi a seguito della seconda dose è fondamentale inserire informazioni anche della dose precedente quali lotto, data di somministrazione, orario di vaccinazione e se eventualmente ci sono state reazioni alla precedente somministrazione.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Spazio disponibilie

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

L'associazione Teatro delle arti presenta lunedì 11 agosto, alle ore 21.15 in piazza Carducci a Seravezza, “Echi di…

Conferenza stampa sabato 9 agosto ore 10, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini…

Spazio disponibilie

Forte dei Marmi ha ricordato la sua storia. L'amministrazione comunale e la Fondazione Villa Bertelli hanno…

Nuova seduta consiliare domani - mercoledì 6 agosto - alle ore 16 con prosecuzione giovedì…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie