Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
29 Dicembre 2021

Visite: 146

"La Ceragetta" di Capanne di Careggine si aggiudica il premio "Menu km Zero 2020-21", che ogni anno il Parco delle Apuane assegna al ristoratore del parco che ha ottenuto il maggior numero di consensi nel sondaggio on line specificamente dedicato a questo concorso. Quest'anno il premio consisteva in un piatto in ceramica con al centro il logo del Parco, interamente realizzato e dipinto a mano dal ceramista massese Claudio Bonugli.

A Silvia Malquori, invece, è stato consegnato l'"Apuan Alps Star Awards 2020-21", consistente in una medaglia/ciondolo in oro e argento con al centro simbolo della CETS, (la stella stilizzata con sfere tra le cinque punte del simbolo astrale posto centralmente), realizzata dall' Atelier "Cristiem" di Massa. Il premio, secondo regolamento, è destinato ad una persona che si è particolarmente distinta durante l'anno, per attività o interventi anche immateriali nella sostenibilità, nella difesa del patrimonio naturale e culturale, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi dell'area protetta.

Queste le motivazioni: "Per la molteplicità delle azioni di sostenibilità messe in atto durante gli anni e, in particolare, nel periodo pandemico, senza soste e senza venir meno agli obblighi assunti e agli incarichi ricevuti. Racchiude in sé più figure di operatore turistico dell'area protetta, come Guida del Parco e come gestore di struttura ricettiva certificata, facendosi particolarmente apprezzare per il suo impegno a favore della disabilità, per consentire una fruizione della montagna anche a chi avrebbe difficoltà a muoversi in luoghi così difficili. Con lei si premia una persona vera e genuina, che vive la propria esperienza di vita e di lavoro in modo totale, quale raro esempio di coincidenza tra pensiero ed azione."

Le premiazioni si sono tenute in occasione della Festa annuale della Carta Europea del turismo sostenibile (CETS) a seguito del consueto forum di fine anno, in cui gli stakeholder che aderiscono "Carta Europea del Turismo Sostenibile" per il Parco Regionale delle Alpi Apuane fanno il punto e programmano le iniziative future per promuovere l'area protetta.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Spazio disponibilie

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Spazio disponibilie

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie