Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
17 Giugno 2021

Visite: 122

Un ideale filo rosso unisce le spiagge della Versilia per l’estate 2021: è quello che tanti stabilimenti balneari hanno tracciato insieme ad Avis grazie alle “polo di salvataggio” che porteranno un messaggio di solidarietà in riva al mare, ospitando i volontari dell’associazione della donazione del sangue per avvicinare i bagnanti al mondo della donazione del sangue.

L’iniziativa “#avisalmare2021” è stata presentata questa mattina (giovedì 17 giugno) alla stampa sulla terrazza del Bagno Venezia a Lido di Camaiore dall’Avis Zonale Versilia e da Avis Regionale Toscana in collaborazione con l’Associazione Balneari di Lido di Camaiore, l’Associazione Balneari di Viareggio e il Consorzio Balneari Marina di Levante.

L’obiettivo è far conoscere la donazione di sangue a chi non si è mai avvicinato a questo mondo, fornendo informazioni e offrendo un momento di animazione per i più piccoli.

“La donazione di sangue e di plasma è imprescindibile per la cura di tanti pazienti - ha ricordato il vice presidente di Avis Regionale Toscana Luciano Franchi -. Dall’interventistica d’emergenza ai trapianti d’organo, fino alla produzione di emoderivati, senza l’apporto di chi dona sangue l’intero sistema sanitario andrebbe in crisi. Nel periodo estivo può verificarsi una flessione delle donazioni, ma il bisogno di sangue non va in vacanza e quindi è proprio in questi mesi che Avis si mobilita per fare in modo che il flusso di donazioni rimanga programmato e costante. Le magliette di salvataggio negli stabilimenti balneari e piscine in Toscana sono una delle azioni che mettiamo in campo per questo obiettivo”.

“A tutti gli stabilimenti che partecipano all’iniziativa e che ospiteranno i volontari in servizio civile di Avis per sensibilizzare alla donazione – spiega il presidente di Avis Zonale Versilia Maurizio Rossetti – doniamo le polo di salvataggio, un segno tangibile e visibile per comunicare che è possibile svagarsi, riposarsi e godersi il mare senza smettere di pensare agli altri. Un’iniziativa che non sarebbe possibile senza l’adesione e la partecipazione delle associazioni dei balneari della Versilia che ringraziamo di cuore per l’apertura e la disponibilità dimostrata”.

“Da parte nostra massima disponibilità – commenta Marco Daddio, presidente Associazione Balneari Lido di Camaiore – abbiamo visto purtroppo come l'attenzione alla nostra salute sia fondamentale, siamo orgogliosi di poter contribuire sulle nostre spiagge alla sensibilizzazione per la donazione di sangue, siamo parte di una comunità ed è giusto impegnarci per il bene di tutti”.

A confermare l'importanza del progetto e della sensibilizzazione alla donazione di sangue con la loro presenza ed i loro interventi anche la Dott.ssa Maria Silvia Raffaelli responsabile del centro trasfusionale Versilia, Lippi per l'Associazione Balneari Viareggio ed i vicesindaco di Camaiore Marcello Pierucci e di Viareggio Federica Maineri. 

Avis Zonale Versilia rappresenta tutte le realtà Avis della zona e sarà presente in modo itinerante con uno stand in numerosi stabilimenti per far conoscere la possibilità della donazione a tutti. Il primo bagno ad ospitare Avis è stato oggi proprio il Bagno Venezia e il tour proseguirà negli stabilimenti di Viareggio e Lido di Camaiore fino ad agosto. Le date e i bagni in programma fino ad oggi sono Giorgia (18 giugno), Ernesta (19 giugno), Giuseppina (22 giugno), Pesce d’Oro (23 giugno), Marco Polo (24 giugno), Elena + Venusta 2 (25 giugno), Martinelli (26 giugno), Imperia (30 giugno), Paradiso (1 luglio), Doge (2 luglio), Bragozzo (3 luglio), Nilo (6 luglio), Colombo G. B. (7 luglio), Conte Rosso (8 luglio), La Perla (9 luglio), Nettuno (10 luglio), Aloha (13 luglio), Moby Dick (14 luglio), Stella (15 luglio), Raffaello (16 luglio), Maurizio (17 luglio), Principe Azzurro (20 luglio), Amedea (21 luglio), Imperiale (22 luglio), Colombo (23 luglio), VittorioVeneto (24 luglio), Caterina (27 luglio), Aretusa (28 luglio), Alhambra (29 luglio), Mané (30 luglio) Oceano (2 agosto), Sole (3 agosto).

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Spazio disponibilie

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Spazio disponibilie

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie