Anno XI 
Martedì 25 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
30 Giugno 2020

Visite: 213

Sono 206 i bimbi che usufruiranno dei centri estivi del Comune di Viareggio: accolte tutte le domande, i centri dedicati ai bambini dai 3 ai 6 anni apriranno domani 1 luglio. A seguire, il 6 luglio, partiranno i centri 0-3. 

«I centri estivi sono un servizio dedicato prevalentemente ai genitori che lavorano fuori casa – commenta l’assessore con delega alla Scuola Sandra Mei –: un servizio che abbiamo voluto ulteriormente migliorare, rendendolo gratuito per la fascia d’età 3-6 anni».

«Inoltre, nonostante l’aumento dei costi per l’adeguamento alle norme anti-covid – continua l’assessore Mei - l’ottimizzazione dell’impiego delle risorse economiche derivante da una gestione in-house, ha permesso di organizzare l’attività in tempi brevi e soprattutto, grazie anche ai fondi ministeriali e regionali legati all’emergenza, di accogliere tutte le domande arrivate».

Per quanto riguarda i centri 3-6, gli iscritti sono 119, l’attività è prevista dal 1 luglio al 28 agosto 2020, dal lunedì al venerdì dalle 7.45 alle 13.45, con ingresso e uscita scaglionati per non creare assembramenti.

Saranno ospitati nei locali delle Scuole d’Infanzia Basalari, Morganti, Melograno e La Tenuta, che hanno spazi esterni idonei per creare attività all’aperto. Ogni plesso scolastico potrà ospitare fino ad un massimo di 25 bambini cui si potranno aggiungere 5 bambini con disabilità.

I centri estivi 0-3 anni contano invece 87 iscritti: saranno ospitati nei Nidi d’Infanzia Baloo, Ninnipan/Ilulo e Snoopy, e partiranno dal 6 luglio fino al 28 agosto: la retta minima è pari a 20 euro e aumenta in base alle fasce di reddito Isee.

L’organizzazione segue scrupolosamente le indicazioni delle Linee Guida Ministeriali (Dipartimento per le Politiche della Famiglia) nella Fase 2 dell’emergenza Covid19: tutti gli educatori sono stati debitamente formati sulle misure anti contagio e sugli spazi a disposizione in modo da poter organizzare le attività nella massima sicurezza. Il servizio sarà organizzato in piccoli gruppi di 5 bambini per ogni educatore, prevedendo per i bambini certificati ai sensi della Legge 104 un rapporto di 1 educatore ogni bambino certificato.

Per tutto l’orario di apertura saranno presenti 3 operatori ausiliari che si occuperanno dell’assistenza ai bambini (nei servizi igienici, nella sanificazione delle mani in concomitanza con il cambio di attività, dopo l’utilizzo dei servizi igienici e all’uscita, ecc.) e delle pulizie approfondite e frequenti (almeno giornaliere) dei locali, delle attrezzature, dei giochi e degli altri oggetti utilizzati per lo svolgimento delle attività. I servizi igienici saranno sanificati ogni volta che verranno utilizzati.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Giovedì 27 Novembre dalle 11,20 alle 13 presso l'auditorium della parrocchia "Don Bosco" di Viareggio si terrà un…

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

Spazio disponibilie

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie