Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
27 Luglio 2021

Visite: 192

Una casa sull'albero, il sogno di ogni bambino. Il rifugio, reale o immaginario, che tutti - almeno una volta - hanno desiderato di avere. In vesti moderne, l'artista Angelo Mugnaini, progetta la sua "regalandola" al territorio versiliese. Un grande albero in acciaio, una piattaforma e un'abitazione in legno provvista di ogni comfort: questa sulla carta è l'ultimissima idea dell'artigiano.

Un vulcano di proposte, Mugnaini non si ferma mai: "Viaggio sempre con la mente e non solo. Questa volta ho ponderato come poter realizzare un'opera originale e al tempo stesso utile. Pensando a cosa potesse incuriosire le persone mi si è accesa una lampadina. Con il tempo il numero delle case sull'albero è aumentato in maniera esponenziale, io ho cercato di discostarmi dal classico mirando a una costrizione ecologica che non danneggiasse la natura. Questo è il motivo che mi ha spinto a ideare una pianta in acciaio dalla quale poi partirebbero veri e propri rami nutriti tramite un impianto idraulico. La casa, in legno, potrebbe essere utilizzata come hotel, attrazione turistica o quant'altro".

Versatile e geniale, il pensiero di Mugnaini fa breccia nel cuore del litorale che si dice pronto ad abbracciare eventualmente il lavoro: "Ho parlato con alcuni rappresentanti di diversi comuni che sarebbero felici di accogliere un'opera simile. Per ora è tutto ancora teorico, ma sto lavorando affinché possa trasformarsi in realtà - prosegue l'artista - Si tratterebbe di un'installazione temporanea, con la possibilità di trasportarla anche in giro per l'Italia. Lo so, sogno in grande, ma sono fatto così, pieno di idee e voglia di realizzarle".

Puntare al cielo rimanendo con i piedi per terra, questo è da sempre il carattere di Mugnaini che da vero combattente non si arrende mai. Il modello del progetto, al momento, è esposto all'hotel Logos di Forte dei Marmi in attesa di crescere e diventare l'opera che merita di essere. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Spazio disponibilie

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Spazio disponibilie

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie