Anno XI 
Lunedì 24 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
17 Agosto 2020

Visite: 187

Anna Silvestro, Presidente Provinciale di Fare Verde Versilia, con la collaborazione di Enrico Santambrogio di Rete Ambientale Versilia presentano un progetto per la raccolta della spazzatura sulle spiagge:

Nel mondo odierno, non possiamo assolutamente permetterci di non effettuare un certo tipo di gesti. Parliamo di quelli che includono, nella oro esistenza, il rispetto di Madre Natura che ci circonda con le sue creature. Per troppi anni, infatti, fin dalla rivoluzione industriale, la nostra specie ha dimenticato che la Terra deve essere annoverata tra le priorità da tutelare e non va bistrattata. Lo smog, lo scioglimento dei ghiacciai e l'aumento dei periodi di siccità, sono solamente alcuni esempi delle tragiche conseguenze che i nostri abusi provocano al Pianeta che ci ospita. Negli ultimi anni molti hanno finalmente compreso di aver assolutamente esagerato con l'utilizzo dei materiali plastici.

Questo derivato del petrolio, infatti, non solo ha aumentato il rischio di esaurimento dell'oro nero, ma non è stato smaltito nella maniera giusta. Per contribuire a liberare Madre Natura dall’invasione della plastica sulle spiagge della Versilia, Fare Verde, con la sua Presidente Provinciale, Anna Silvestro, ha lanciato l’iniziativa “Spiagge si...cure e pulite”, legata all'interesse e alla responsabilizzazione dei cittadini, anche attraverso la bellezza dell'arte, con un messaggio di tutela ambientale che attiri adulti e bambini, in una divertente ed utile gara basata sulla raccolta di oggetti e rifiuti, anche differenziandoli, presenti sulle spiagge della Versilia, per renderle più belle e vivibili tutto l'anno. Inoltre Fare Verde si propone di interpellare e coinvolgere i maestri cartapestai viareggini o di Pietrasanta, sì da realizzare delle opere d'arte sulla spiaggia ecocompatibili con l'ambiente, in carta pesta e gesso o metallo riciclabile ( Landart on the beach ) che rappresentino animali o personaggi della fantasia.

Se poi artisti come l'architetto Lera o altri artisti, locali e internazionali, volessero partecipare alla progettazione e al disegno delle opere in questione, sostenendo l’iniziativa di Fare Verde, il prossimo anno, sulle spiagge della Versilia e non solo, ad accogliere bambini ed adulti, ci potrebbero essere delle vere e proprie opere d'arte, sia per il disegno che per i materiali impiegati, ottimo esempio ripetibile sulle coste italiane e non solo.

Altresì, Fare Verde organizzerà un concorso o challenge sull’argomento, con l'opera d'arte riciclosa più fotografata, con premi messi a disposizione da sostenitori. Il tutto al fine di sensibilizzare tutta la popolazione, turisti e ospiti sulla corretta raccolta differenziata... e perchè no, da riproporre anche sulle (poche purtroppo) spiagge libere e/o attrezzate per evidenziare ancora di più, che spetta a ognuno di noi farsi carico di ciò che si porta sulla spiaggia e che lì, non deve rimanere! Inoltre, ricorrendo all’Art Bonus Fare Verde cercherà di stimolare aziende e fondazioni bancarie a diventare sostenitrici del progetto, finanziando direttamente opere ed installazioni, sì da trasformarle in un veicolo pubblicitario formidabile, attraverso i mezzi di comunicazione, del territorio e della Natura e segno di un rinnovato patto ambientale tra la Natura ed il territorio.

Infine, Fare Verde Versilia creerà un punto informativo vicino alle installazioni sulle spiagge, dove sarà possibile ottenere informazioni su di una corretta raccolta differenziata e sull'ordinanza che prevede in Toscana le spiagge plastic-free.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Giovedì 27 Novembre dalle 11,20 alle 13 presso l'auditorium della parrocchia "Don Bosco" di Viareggio si terrà un…

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

Spazio disponibilie

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie