Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
11 Aprile 2024

Visite: 592

Quale migliore occasione se non la 'Giornata Mondiale del Mare' per sensibilizzare le nuove generazioni alla pulizia e alla tutela delle nostre spiagge? Ci ha pensato MAREVIVO, che nella mattinata di oggi, 11 aprile, ha organizzato insieme ai piccoli alunni della Scuola primaria Santa Dorotea di Viareggio una giornata dedicata all'educazione ambientale. Un centinaio gli alunni presenti, dai 6 ai 10 anni, che insieme alle loro maestre e alla coordinatrice didattica Paola Bonini, hanno partecipato con grande entusiasmo alla pulizia della spiaggia e in meno di un'ora sono riusciti a recuperare 25 kg di indifferenziata e tantissimi mozziconi di sigaretta nel tratto di fronte a Piazza Mazzini. Una delegazione di Marevivo Toscana, formata da 10 volontari, ha illustrato ai più piccoli le differenti tipologie di rifiuti e ha risposto alle tante domande, alcune anche molto dettagliate, dei giovani 'ecologisti', sensibilizzando sulla necessità di tutelare l'ecosistema spiaggia, ma anche sulla raccolta differenziata e sull'importanza del riciclo e del riuso da mettere in pratica nella vita di tutti i giorni.
"Nella giornata dell'11 aprile, pensata per riflettere con le giovani generazioni sulla bellezza e l'importanza delle nostre coste e promuovere azioni volte alla loro protezione, abbiamo voluto coinvolgere i più piccoli,  perché l'educazione al rispetto e alla protezione dell'ambiente che ci circonda deve partire fin dalla più giovane età - spiega Marina Gridelli, responsabile della delegazione Toscana di Marevivo – I bambini sono stati eccezionali, hanno seguito con interesse e attenzione quanto spiegato dai nostri volontari, diventando per qualche ora veri e propri 'cavalieri del mare' alla ricerca di rifiuti da raccogliere. 
E' importante, a tutte le età, sapere come comportarsi nel rispetto della flora e della fauna della spiaggia: fortunatamente l'attenzione verso questi temi è in costante crescita e sono convinta che investendo sulle nuove generazioni avremo, un domani, una società più consapevole e responsabile – conclude.
 
Per info:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Foto credits: 
Enrico Gorra per MAREVIVO
 
Con il contributo di Mo. Ver. Spa.
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 15 novembre, presso l'Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago Puccini, si svolgerà la cerimonia di…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si…

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 13 novembre a mercoledì 19 novembre 2025. -Comunale Pietrasanta,…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Stazzema. Com'era stato ventilato sabato sulla mia pagina facebook e su Libera Cronaca, da stamani -…

In seguito alla segnalazione della giornalista Rosanna Ercole Mellone, riportiamo la notizia dell'apertura della

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest organizza per venerdì 31 ottobre dalle ore 11 alle 14 un incontro con la…

Spazio disponibilie

Nuova seduta del Consiglio Comunale in programma giovedì 30 ottobre alle ore 21 presso i…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie