Anno XI 
Domenica 7 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da marco mangeruca
Cronaca
03 Novembre 2023

Visite: 726

"Ho vegliato fino alle 4 di stamane, in ansia per l'allarme diramato e per l'altezza delle onde, poi mi sono assopito e stamane il disastro. Ora abbiamo bisogno di aiuto". Non nascondono la preoccupazione Antonio Tonini e Margherita Zalaffi, campionessa olimpionica di scherma, di fronte alla devastazione del proprio stabilimento balneare, il bagno Maver a circa metà della passeggiata a Viareggio.

Ancor più angosciata la titolare dell'adiacente bagno Guido, che appare interamente sommerso dall'acqua di mare che continua ad essere spinta incessantemente dalla furia delle onde e contro la quale poco sembra possano fare le pompe idrovore rapidamente portate e messe in opera: "Non ho il coraggio di pensare a cosa sia successo là sotto, arredi, macchinari, attrezzature risposte per l'inverno saranno andate completamente distrutte".

Il mare è penetrato fino alla direzione degli stabilimenti balneari, di fatto aggirando la duna predisposta a protezione, ed ha invaso i locali del sottosuolo del bagno Guido, riempiendoli fino al soffitto per un'altezza di due metri e mezzo pari a centinaia di metri cubi di acqua.

Sull'arenile sono in moto le ruspe per ricostruire la duna nel tentativo di bloccare il flusso di marino non essendo altrimenti pensabile di svuotare l'enorme quantità di acqua che continua ad accumularsi, nonostante l'impegno degli operatori, stante reale difficoltà a impedire l'afflusso dell'acqua che pare incontenibile vista la forza con cui il vento sospinge le onde verso terra.

Inoltre l'acqua ha completamente riempito lo scavo predisposto per la piscina in costruzione creando di conseguenza una doppia pressione sulle già provate strutture delle fondamenta col rischio di veder collassare tutta la struttura di quello che è uno degli stabilimenti storici di Viareggio, il bagno Guido infatti risale ai primi del '900 e l'arco d'ingresso suo storico arco, mai cambiato, è presente nelle foto storiche di Viareggio, nelle guide turistiche e nelle cartoline d'epoca.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre, alle 11,30 all'Istituto "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio, verranno inaugurate quattro…

Il Presidente di Noi Moderati, On. Maurizio Lupi, sarà a Viareggio sabato 6 settembre alle ore 12 per un punto…

Spazio disponibilie

Lunedì 8 settembre alle ore 11,30 presentazione della Superfinal degli Europei maschili e femminili di beach soccer - da…

Il 4 settembre alle ore 20,30, presso il Cavalluccio, Viale Europa 1 – Passeggiata a Lido di Camaiore,…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Tiziano Nicoletti di AVS lancia l'idea di una manifestazione di piazza in Versilia il 4 settembre alle ore…

L'assessorato alla viabilità e l'ufficio lavori pubblici del Comune di Forte dei Marmi comunicano che all'inizio del mese…

Sabato 30 agosto si terrà l’inaugurazione della nuova sede elettorale dei candidati di Sinistra Italiana della Versilia, in vista delle…

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Spazio disponibilie

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie