Anno XI 
Mercoledì 14 Maggio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
16 Giugno 2020

Visite: 106

La solidarietà non si ferma. Il Carnevaldarsena, che grazie allo sponsor Easyshop Viareggio, in occasione del mezzo secolo della festa rionale ha realizzato le magliette d'autore del Cinquantenario, dopo aver venduto tutte le magliette, un centinaio, ha versato in questi giorni la somma di 2000 euro (i ricavi, al netto delle spese) all'Associazione nazionale Xeroderma pigmentoso fondata dalla mamma versiliese Valentina Cagnoni. Si tratta di un'associazione che promuove la ricerca contro una malattia genetica: i bambini che ne sono affetti sono vulnerabili ai raggi ultravioletti e non possono esporsi al sole.

Le magliette sono state realizzate a tiratura limitata su disegno dell'artista Cristiana Pieroni e rappresentano un grande polpo che sostiene gli elementi tipici del Rione Darsena. L'operazione ha avuto uno scopo essenzialmente benefico: aiutare l'Associazione che lotta contro una malattia che incide negativamente sulla qualità della vita.

"Ringraziamo ufficialmente il Carnevaldarsena e il proprietario di Easyshop Viareggio, Alioscia Taccola che ha donato gratuitamente le magliette – dichiara Valentina Cagnoni – per la generosa donazione di duemila euro. Siamo un'associazione giovane ma che ha un obiettivo ben preciso, aiutare e sostenere la ricerca per una possibile cura dello xeroderma pigmentoso. Grazie di credere in noi, nel nostro sogno e nella nostra lotta. Con il vostro gesto non solo ci aiutate, ma ci fate anche sentire meno soli".

"Quest'anno – commenta il presidente del Carnevaldarsena Massimiliano Pagni – la festa rionale è andata bene, e questo ci ha consentito di fare beneficenza, come vuole la tradizione del Rione. La donazione delle magliette si aggiunge ai 5000 euro già versati attraverso la piattaforma 'Distanti ma uniti' al reparto di rianimazione del Versilia, diretto dal dottor Stefano Buzzigoli e in prima fila contro la pandemia di Covid-19". 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio, dalle ore 18 alle 21, la terrazza panoramica dell'Hotel Palace di Viareggio ospiterà…

Dopo il successo della sezione invernale, prende il via la seconda parte…

Spazio disponibilie

Nell’ambito della mostra Human Connections di Filippo Tincolini, promossa dal Comune di Pietrasanta con il patrocinio della Regione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

"Fine luglio deve essere assolutamente il termine ultimo per la definitiva chiusura di Cava Fornace; dopodichè,  si dovranno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie