Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
20 Ottobre 2021

Visite: 188

Oltre la metà delle persone adulte, in Italia, è colpita, almeno una volta nella vita, da malattie vascolari. Secondo quanto riportato da AmaVAS, l'Associazione contro le Malattie Vascolari, gli italiani, in particolar modo, sono affetti da questo tipo di patologie per lo più croniche, che incidono sulla qualità della vita e possono influenzarne la durata. Inoltre, secondo recenti stime elaborate dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, le malattie del sistema cardiovascolare sono la prima causa di morte a livello globale, superando ampiamente i decessi per tumore. Fra queste, un peso rilevante hanno le malattie vascolari (quelle che coinvolgono le arterie, le vene, i linfatici ed il microcircolo), che sono, purtroppo, presenti in quasi ogni famiglia e rappresentano un problema umano e sociale di estremo rilievo ma fortemente sensibile alla prevenzione. Una diagnosi precoce e una prevenzione sistematica che favorisca abitudini di vita corrette giocano un ruolo fondamentale nella limitazione delle insorgenze e nell'evoluzione di tali patologie. In questo senso e con queste finalità, il Centro Medico Specialistico Versilia impegna una serie di professionisti nella messa a punto di strategie di diagnosi precoce e terapie mirate. Tra queste, si collocano la valutazione cardiologica, con la diagnosi correlata come l'ecocuore, la spirometria e i test da sforzo, che quotidianamente è possibile effettuare presso il CMS Versilia, e la TRAP, fleboterapia rigenerativa tridimensionale ambulatoriale.

Che cos'è la TRAP e come vengono trattate queste malattie dal CMS Versilia

La "TRAP" è una tecnica innovativa, largamente testata, che va a risolvere sia i problemi patologici degli arti inferiori che le imperfezioni estetiche. Al contrario delle altre terapie, la TRAP, anziché obliterare o asportare i vasi venosi, li rigenera. Attraverso l'iniezione, in tutti i vasi visibili, della soluzione rigenerante, i professionisti vanno a rinforzare le pareti vascolari, che tornano così ad essere sufficienti e la circolazione sanguigna si riattiva, con i conseguenti benefici fisiologici. Il risultato che si ottiene si riflette sulle gambe, non più dolenti ma sgonfie e leggere, anche in estate, e sul miglioramento della cellulite. Oltre al beneficio fisico c'è anche un vantaggio estetico, in quanto la rigenerazione vascolare ha, come conseguenza, un riposizionamento in profondità dei vasi, che non risultano più visibili.

La TRAP non conosce insuccessi e può essere applicata in qualsiasi paziente, anche in casi di grave insufficienza venosa. Il protocollo, applicato anche dai professionisti che operano nel Centro, prevede almeno 8 sedute a cadenza settimanale (o ogni 15 giorni) e l'utilizzo di calze elastiche per tutto il periodo della terapia e per i due mesi successivi. Questa stagione rappresenta il periodo ideale per iniziare a prendersi cura del proprio benessere psicofisico anche in ambito cardiologico e vascolare.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Spazio disponibilie

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Spazio disponibilie

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie