Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
27 Ottobre 2021

Visite: 107

Il Consorzio 1 Toscana Nord ha ultimato i lavori di ripristino e manutenzione dell’alveo del fiume Versilia nella frazione di Vallecchia nel comune di Pietrasanta.

“Intervenire periodicamente nell'alveo dei corsi d'acqua significa garantire la massima efficienza - sottolinea il Presidente dell’Ente Consortile, Ismaele Ridolfi- sul piano della messa in sicurezza idraulica e prevenire il rischio idrogeologico sull’intero territorio comunale pietrasantino”.

Sono infatti appena terminati i lavori di movimentazione di sedimenti in alveo del Fiume Versilia rientranti nel Piano di attività di bonifica 2021. L’intervento è consistito nella movimentazione di sedimenti in alveo del Fiume Versilia, ed in particolare trasversalmente, da zone di deposito a zone di erosione in un tratto in curva, presso l’abitato di Vallecchia, nel Comune di Pietrasanta. L’intervento ha visto nello specifico il trasporto di sedimenti e ghiaia dalla sponda convessa verso la sponda concava, quest’ultima soggetta ad alcuni fenomeni di erosione, creando così una banca a protezione della fondazione della scogliera in massi naturali ciclopici cementati di rivestimento della sponda concava in questione.

“Tutto questo è stato reso necessario per prevenire lo scalzamento delle fondazioni che può provocare gravi dissesti della scogliera, come avvenuto in passato – sottolinea il Presidente, Ismaele Ridolfi- si tratta di un altro tassello importante per la messa in sicurezza idraulica del territorio di Vallecchia che ribadisce l'attenzione dell'amministrazione consortile per la tutela dell'ambiente e la salvaguardia del territorio; lavori che sono essenziali per garantire il regolare deflusso delle acque ed osservare anche lo stato di salute degli alvei”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Spazio disponibilie

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Spazio disponibilie

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie