Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
25 Ottobre 2021

Visite: 154

Il Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci protagonista al "Festival delle arti per lo sport integrato". Un'iniziativa davvero importante che si è tenuta dal 21 al 23 ottobre, in diverse città d’Italia tra cui Roma, dove hanno preso parte studenti provenienti da tutto il paese e che rientra nel progetto "Cambia il Tempo", promosso dallo CSEN e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

In pratica è stato il frutto del lavoro pluriennale per la diffusione della cultura dello sport integrato e dell'inclusione. Nonostante le difficoltà causate dall'emergenza sanitaria, i docenti Gianmarco Apollonio e Niccolò Zambuto, hanno realizzato per gli alunni, veri e propri laboratori, consentendo loro di esprimersi attraverso opere artistiche di ogni genere.

Il grande giorno del Barsanti e Matteucci è stato sabato 23, quando al cinema Nuovo Sacher di Roma, hanno avuto l'opportunità di presentare i propri lavori artistici di fronte ad un folto pubblico.

«Si tratta di opere d’arte in cartapesta e pittura – spiega Gianmarco Apollonio, docente di disegno e storia dell’arte al Liceo Scientifico -, dove gli studenti hanno interpretato poesie e canzoni. In sostanza da un’ idea astratta sono passati a quella tangibile. Le tematiche sono svariate: smog, inquinamento, temi di introspezione e sensazioni riguardanti la pandemia». «L’arte ha sempre rappresentato un mezzo comunicativo ed espressivo importante – commenta Nicolò Zambuto, insegnante di sostegno -. Al giorno d’oggi è ancora il metodo per ottenere una comunicazione chiara e diretta. Le arti figurative, la musica, il teatro, la danza, lo sport e tutte quelle forme d’arte di cui l’uomo è creatore, possono essere veicoli di un percorso, un viaggio dentro sé, nel proprio mondo interiore utilizzato come espressione di pensieri e vissuti personali attraverso un linguaggio universale che, proprio perché universale, permette di abbattere differenze legate alla lingua e alle condizioni, elementi significativi che, altrimenti, accentuerebbero le differenze tra individui, riuscendo quindi a contrastare fenomeni di intolleranza e discriminazione. Se a ciò aggiungiamo il fatto che il laboratorio artistico ha rappresentato uno spazio aggregativo per gli alunni del Barsanti e Matteucci (normodotati e con bisogni educativi speciali) in un momento in cui le relazioni tra le persone erano state sensibilmente ridotte, possiamo affermare – conclude il professore - che la finalità del progetto di far immergere i ragazzi in una visione di integrazione sociale attraverso l'arte, sia stata raggiunta in pieno».

Eleonora Prayer

 

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Spazio disponibilie

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Spazio disponibilie

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie