Anno XI 
Lunedì 8 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
14 Novembre 2023

Visite: 617

Prima la provincia di Lucca, poi la Toscana e adesso Roma. Il progetto dell’associazione “Riaccendi il Sorriso”, finalizzato a sensibilizzare ad un uso consapevole di smartphone e tablet tra i giovani, approda in Senato: mercoledì 15 novembre a Roma alle 11 nella sala Zuccari di Palazzo Giustiniani si terrà infatti il convegno dal titolo “I minori tra i rischi e i lati oscuri del digitale”, organizzato e promosso dall’associazione versiliese presieduta dalla dottoressa Rosaria Sommariva, che da oltre due anni mette in campo svariate iniziative su tutto il territorio regionale, assieme alle scuole e alle sezioni regionali di Fimp (Federazione Italiana Medici Pediatri), polizia postale e CONI, con l’intento di determinare un nuovo e virtuoso rapporto tra i giovani e i dispositivi digitali.

Al convegno, impreziosito dai saluti dell’Onorevole Paola Frassinetti e del Senatore Marco Scurria, interverranno l’onorevole Andrea Cangini (segretario generale della fondazione “Luigi Einaudi” e autore del libro “Coca Web”), la dottoressa Lorena La Spina (dirigente del centro operativo per la sicurezza cibernetica della polizia postale per la Toscana), la professoressa Donatella Buonriposi (per molti anni dirigente dell’ufficio scolastico territoriale di Lucca e Massa-Carrara e presidente dell’Associazione “Scuola e libertà”), il professore Luigi Ferini Strambi (ordinario di Neurologia all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e ex presidente della World Academy of Sleep medicine), Silvia Salis (vicepresidente vicario del Coni nazionale), e la dottoressa Rosaria Sommariva, esperta in medicina del sonno, che modererà l’incontro.

“Questo convegno rappresenta una straordinaria opportunità per accendere un faro, a livello nazionale, su un tema che riguarda in primis i giovani ma che coinvolge direttamente anche tutti i soggetti che concorrono alla loro crescita – spiega la dottoressa Sommariva –. Per la nostra Associazione è un orgoglio e una responsabilità poterne discutere da ogni punto di vista, avvalendosi della presenza di relatori di assoluta autorevolezza, in un contesto così prestigioso. Non consideriamo certo questa iniziativa come un punto di arrivo, perché la strada verso una piena consapevolezza all’uso adeguato degli strumenti digitali è ancora lunga e siamo fortemente intenzionati a percorrerla”.

In occasione dell’incontro verrà proiettato il cortometraggio dal titolo "In guardia contro la noia", scritto da Raffaele Casagrande e Nicola Raffaetà che ne ha curato anche la regia, incentrato sui giovani e la tecnologia. Il video è stato girato anche a Livorno, nella sede della Sezione giovanile di scherma delle Fiamme Oro.

Con un pullman che partirà dalla Versilia, circa 50 persone avranno la possibilità di assistere dal vivo al convegno, seguito da una visita guidata. L’evento sarà visibile anche in diretta streaming sul canale YouTube del Senato, SenatoItaliano.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre, alle 11,30 all'Istituto "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio, verranno inaugurate quattro…

Il Presidente di Noi Moderati, On. Maurizio Lupi, sarà a Viareggio sabato 6 settembre alle ore 12 per un punto…

Spazio disponibilie

Lunedì 8 settembre alle ore 11,30 presentazione della Superfinal degli Europei maschili e femminili di beach soccer - da…

Il 4 settembre alle ore 20,30, presso il Cavalluccio, Viale Europa 1 – Passeggiata a Lido di Camaiore,…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Tiziano Nicoletti di AVS lancia l'idea di una manifestazione di piazza in Versilia il 4 settembre alle ore…

L'assessorato alla viabilità e l'ufficio lavori pubblici del Comune di Forte dei Marmi comunicano che all'inizio del mese…

Sabato 30 agosto si terrà l’inaugurazione della nuova sede elettorale dei candidati di Sinistra Italiana della Versilia, in vista delle…

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Spazio disponibilie

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie