Anno XI 
Lunedì 13 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
11 Ottobre 2025

Visite: 133

Riportiamo l'intervento di Italia Nostra Versilia in merito al verde pubblico:
"Quello che vedete in foto è un rigoglioso boschetto che va da via Udine a via Einaudi - la parallela alla Fossa dell'Abate -, accanto vi è un parcheggio, definito scambiatore, per la maggior parte del tempo vuoto a parte i fine settimana. Nel progetto del piano Strutturale il milanese Boeri ha previsto il suo abbattimento per allargare il posteggio esistente di oltre 6.000 mq., progetto approvato dal consiglio comunale il 30 /07. Questa ed altre osservazioni sono state presentate da Italia Nostra Versilia ieri - venerdì 10 ottobre. 
Ma il mistero "buffo" del verde pubblico si allarga su questa semplice riflessione:
Come è possibile che in questo bosco, diviso solo dalla larghezza di via Udine da quello di via Zara, gli alberi sono rigogliosi e diritti, mentre quelli di via Zara stanno per essere tutti tagliati perché storti ed in parte caduti?
Come Italia Nostra Versilia ci chiediamo se l'Amministrazione comunale, prima di procedere alla "riqualificazione" del bosco di via Zara ha fatto una adeguata analisi sulle cause del degrado dello stesso, a parte l'incuria per diversi anni?
Le cause se conosciute forse avrebbero insegnato ai progettisti - Marta Buffoni importo euro 158.000 - una diversa "riqualificazione"?
Noi di Italia Nostra una ipotesi, di questa incongruenza, l'abbiamo e ci rifacciamo alla visita che abbiamo fatto, insieme al prof. Tomei incaricato dal Comune per il piano pinete. In quella occasione, eravamo accompagnati anche da un ing. Idraulico, che ci spiegò che per rendere edificabile quella parte di città giardino furono tombati diversi canali - vedi quello dove ci sono le nutrie collegato con la fossa Dell 'Abate - e che l'idrovore - di quel tempo - non sono più sufficienti per drenare le acque piovane con il relativo ristagno, proprio nella zona del boschetto di via Zara.
Se questa nostra ipotesi fosse valida "riqualificare" ora il bosco vorrebbe significare rivedere il tragico cadere degli alberi ripiantati, in breve tempo". 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Non esistono discariche sicure, sono solo delle bombe ecologiche", dichiara Italia Nostra Versilia, mostrando la foto della discarica ex…

Spazio disponibilie

In vista delle consultazioni elettorali di domenica 12 e lunedì 13 ottobre, l’Ufficio Elettorale del Comune…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che a Seravezza, venerdì 17 ottobre si concluderà l’incarico…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 16 ottobre per iscriversi al corso gratuito nato nell'ambito del progetto Bibliocare, «Storia di famiglia…

In vista delle prossime consultazioni regionali in programma domenica 12 e lunedì 13 ottobre 2025, il…

Ampliamento di orario per l'ufficio elettorale del Comune, in vista delle elezioni regionali di domenica…

Spazio disponibilie

Martedì 7 ottobre alle ore 10 si terrà il sopralluogo per l'avvio del cantiere per la ricostruzione dell'edificio dell'ex Arlecchino a…

Il Movimento Politico Popolo della Famiglia organizza una conferenza stampa che si terrà sabato 4 ottobre,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie