Anno XI 
Lunedì 29 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
26 Settembre 2025

Visite: 60

L’Azienda USL Toscana nord ovest inaugura una nuova fase nel rapporto tra sanità e cittadino, grazie all’evoluzione della chatbot “WhatASL”. Lanciata per offrire informazioni utili in modo semplice, immediato e accessibile anche da smartphone, la chatbot si arricchisce ora delle potenzialità dell’intelligenza artificiale.

A partire da lunedì 29 settembre, chi contatterà il numero 050 954666 tramite WhatsApp potrà interagire non solo con i consueti menu e pulsanti, ma anche con un assistente virtuale intelligente, capace di dialogare in modo naturale e colloquiale, proprio come le più note applicazioni basate su AI.

Questa innovazione è stata resa possibile grazie all’uso dei contenuti della sezione “Come fare per” del sito web dell’ASL, che sono stati utilizzati per addestrare l’intelligenza artificiale. In questo modo, l’assistente sarà in grado di rispondere alle domande più frequenti, ad esempio: come cambiare medico o pediatra, come prenotare una visita, come ottenere l’esenzione dal ticket, come aderire agli screening.

“Si tratta di una sperimentazione condotta su una selezione dei contenuti più richiesti del nostro sito – spiega Alessandro Iala, responsabile per la transizione digitale dell’Azienda USL Toscana nord ovest – e al termine dell’anno valuteremo i risultati, con particolare attenzione alla capacità dell’assistente di aiutare i cittadini a trovare più facilmente e rapidamente le informazioni di cui hanno bisogno”.

Tra i servizi per cui l’intelligenza artificiale di WhatsASL è già stata addestrata a fornire risposte, ci sono: certificazioni mediche per attività sportiva; richiesta di trasporto per persone fragili; assistenza sanitaria all’estero; rimborso spese sanitarie; disdetta di prenotazioni; attivazione della tessera sanitaria; ritiro dei referti; rinnovo del porto d’armi; donazione del sangue; pagamento del ticket; richiesta di copia della cartella clinica.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Settimana ricca di iniziative ed incontri pubblici del candidato Tiziano Nicoletti - Alleanza Verdi e Sinistra…

Alle Scuderie Granducali Seravezza anteprima speciale del film “L'attachement - La tenerezza”, lunedì 29 settembre alle…

Spazio disponibilie

La Sezione ANPI di Viareggio, nell'ambito della rassegna "Intorno al 16 Settembre 2025", organizza per martedì 30…

Nell'ambito degli Edu Days 2025, le Giornate Nazionali promosse dal portale www.italiadidattica.it per far conoscere l’offerta scuole 2025/2026 a Dirigenti…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 25 a mercoledì 1 settembre 2025 Comunale Pietrasanta,…

Il Consiglio Comunale di Viareggio è convocato, presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale, per il…

“Non siamo riusciti a raccogliere le 9mila firme necessarie per presentare una nostra lista alle prossime…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18,30, presso Piazza Inigo Campioni a Viareggio, si terrà la presentazione…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre, alle 11,30 all'Istituto "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio, verranno inaugurate quattro…

Il Presidente di Noi Moderati, On. Maurizio Lupi, sarà a Viareggio sabato 6 settembre alle ore 12 per un punto…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie