Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
03 Maggio 2021

Visite: 143

Sono più di cent'anni che i nostri concittadini vedono i mezzi della locale Croce Rossa percorrere le nostre strade, le nostre cittadine, campagne e colline. Talvolta accompagnati dal suono bitonale delle sirene, talvolta per portare pazienti e bisognosi verso le loro destinazioni e, nell'ultimo lunghissimo anno di pandemia nel portare viveri e medicinali per tutti coloro che chiedevano assistenza.

Come è oramai noto a tutti da alcuni anni la Croce Rossa Italiana ha cessato di essere un Ente Pubblico, sia pure sui generis, con i conseguenti sostegni economici nazionali ed è divenuta, al pari delle altre Associazioni con i medesimi scopi assistenziali, un Ente di Diritto Privato. Questo non cambia certamente la sua grande tradizione di intervento nelle grandi calamità, la sua vocazione internazionale all'assistenza sanitaria ed umanitaria, il suo professionale contributo alla Protezione Civile. Ma significa anche una presenza, se possibile, ancora maggiore nelle proprie comunità locali di appartenenza. Una presenza che, in Versilia come nelle altre parti d'Italia, si manifesta nel servizio di emergenza e pronto soccorso, con ambulanze e personale, in gran parte volontario, ben addestrato e professionale, ed in una capillare assistenza sociale ai concittadini più bisognosi. Basterebbe pensare alla distribuzione di vestiario o generi alimentari alle famigli versiliesi in difficoltà economica. Ma anche alle attività educative e di intrattenimento rivolte a giovani ed anziani. Attività che hanno acquistato una incisività, se possibile, ancora maggiore a seguito del pandemia in corso ed i conseguenti periodi di lockdown in cui la Croce Rossa versiliese con i propri volontari è stata in prima linea nella distribuzione domiciliare di farmaci e di generi alimentari.

Questo grande cambiamento istituzionale ha portato con se, accanto agli indiscussi benefici in termini di valorizzazione del volontariato e di una maggiore incisività delle attività sul territorio, anche una costante necessità di sostegno per svolgere al meglio la propria funzione.

Ecco perché presidente, Gianluca Molco, e consiglio del Comitato Viareggio e Ripa invitano i concittadini versiliesi a contribuire alla attività della locale CRI.

"Abbiamo bisogno - esorta il presidente Gianluca Molco - di nuovi mezzi e nuovo materiale per continuare ad essere accanto a chi ha bisogno. In particolare sono necessità urgenti una nuova ambulanza per la sede di Ripa di Seravezza ed una per la sede di Viareggio. Così come necessita nuovo strumentazione per l'assistenza diretta socio-sanitaria. Aiutateci ad aiutare".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Spazio disponibilie

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Spazio disponibilie

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie