Anno XI 
Martedì 26 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
25 Ottobre 2024

Visite: 247

Pioggia battente e mareggiate in corso: il Consorzio di Bonifica Toscana Nord attiva le idrovore della Bufalina per permettere al Lago di Massaciuccoli di scaricare parte delle acque in mare e restare sotto il livello di guardia.
 
In queste ore, infatti, il Lago di Massaciuccoli ha raggiunto quasi 30 centimetri sopra il livello del mare e in queste situazioni bisogna attivare gli impianti idrovori presenti attorno al Lago per garantirne la massima tenuta anche in funzione dell'allerta meteo, arancione su parte del territorio gestito dal Consorzio di Bonifica Toscana Nord.
 
"In occasione delle mareggiate, il naturale e principale emissario del Lago di Massaciuccoli, ossia il Canale Burlamacca, non riesce a scaricare in maniera efficace. Da qui la necessità di accendere le idrovore  e il principale impianto che entra in funzione è quello della Bufalina – ricorda il presidente, Ismaele Ridolfi -: quattro pompe di cui se ne attivano tre alla volta capaci di spingere 11 metri cubi di acqua al secondo, permettendo così al Lago di Massaciuccoli di mantenere il livello delle acque nei limiti di sicurezza. La funzionalità della Bufalina è inoltre garantita anche a distanza grazie al sistema di telecontrollo attivato dal Consorzio, dalla sala operativa di Viareggio da dove possiamo monitorare e attivare, se necessario in tutto una quarantina di idrovore su tutto il comprensorio gestito". 
 
L'impianto resterà acceso per alcuni giorni, in considerazione delle piogge ancora previste ma anche perché nonostante la potenza della Bufalina serve comunque tempo per riuscire a svuotare il lago di Massaciuccoli. Per facilitare l'uscita delle acque dal canale della Bufalina in mare, inoltre, tecnici e operai del Consorzio si sono adoperati già dalla giornata di giovedì per aprire la foce del canale a mare. I tecnici del Consorzio di Bonifica Toscana Nord restano inoltre operativi sul territorio per monitorare la situazione e le eventuali criticità che si dovessero verificare a causa del maltempo. I tecnici reperibili possono essere contattati ai seguenti numeri per le zone di competenza: Lucca, Capannori e Bientina 348/8867459; Versilia, Vecchiano, Montignoso 340/7000146; Massa Carrara 331/6321391; Lunigiana 331/6852074.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie