Anno XI 
Giovedì 28 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
21 Giugno 2023

Visite: 346

La causa sarà pure il calo demografico, ma la scelta, ormai quasi certa, degli accorpamenti di sezione per le scuole dell’infanzia del comune di Seravezza potrebbe rappresentare, nei prossimi anni, un vero e proprio disincentivo per le famiglie a stabilirsi, o a rimanere, nel comune versiliese racchiuso tra le Alpi Apuane e la costa del Mar Ligure, senza dimenticare il calo qualitativo che subirà la didattica degli attuali studenti e la perdita di lavoro da parte degli insegnanti.

Una vera e propria ecatombe all’interno del mondo dell’istruzione, a cui, però, i genitori dei bambini vogliono porre rimedio, o quantomeno far sentire la loro voce a tutti gli enti coinvolti.

Infatti, tutti i genitori delle scuole d’infanzia del comune di Seravezza (nello specifico la “B. Munari” di Querceta sud, la “Delatre” di Seravezza, la “C. Collodi” in località Marzocchino e la “Romeo Salvatori” di Basati) hanno deciso di lanciare una petizione contro i futuri accorpamenti, raccogliendo in pochissimo tempo già 812 firme.

Inoltre, il testo della petizione è stato inviato a numerose realtà istituzionali (Ufficio scolastico regionale per la Toscana, Ufficio scolastico territoriale di Lucca e Massa Carrara, dirigente dell’Ic di Seravezza, assessore regionale all’Istruzione, sindaco di Seravezza e assessore servizi scolastici e inclusione sociale del comune), con la speranza di riuscire a evitare quella che sembra, a tutti gli effetti, una strategia controproducente per la stessa Seravezza e per una didattica realmente efficace per il futuro delle giovani generazioni.

“Mantenere il livello e il numero degli attuali servizi scolastici – si legge nella petizione – è essenziale per la permanenza e la crescita delle famiglie sul territorio comunale e per incentivare l’insediamento di nuovi nuclei famigliari. La scelta del ridimensionamento di una realtà sana e virtuosa non valorizza il sistema educativo pubblico e non incentiva la crescita demografica di un territorio, anzi, scaturisce l’effetto contrario. Noi genitori esprimiamo il nostro disappunto per la riduzione delle sezioni nelle nostre scuole dell’infanzia e per la mancata continuità delle insegnanti e siamo preoccupati per le conseguenze negative che tali scelte avranno sulla qualità della didattica. Chiediamo pertanto che l’Ufficio scolastico regionale, il provveditorato, il dirigente scolastico, la regione Toscana e il comune di Seravezza, ciascuno per la propria competenza, si adoperino in ogni modo per scongiurare quanto sembra configurarsi e tutelare così i nostri bambini e la nostra scuola”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie