Anno XI 
Domenica 24 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
26 Novembre 2024

Visite: 440

Istituzioni, associazioni e privati intorno ad un tavolo per discutere dello stato dell'arte e delle prossime azioni concrete sul tema delle vie d'acqua e della navigazione del Lago di Massaciuccoli. La Brilla è stato il luogo di incontro dei rappresentanti degli enti coinvolti a partire dalla Regione Toscana con l'assessore Stefano Baccelli, i Comuni di Massarosa e Vecchiano, le tante associazioni che da anni lavorano sul territorio e sul lago ed anche i privati rappresentati in particolar modo da Navigo attualmente la più estesa rete di aziende di nautica da diporto della Toscana e una delle principali d’Europa. Tutti insieme, partendo da un'analisi della situazione attuale, tra le note criticità e le indubbie potenzialità del Lago, si è individuata la strada da percorre per provare a strutturare un progetto di accessibilità via acqua con collegamenti tra i diversi territori che non si limitino ad un utilizzo turistico ma che possano essere una vera alternativa di mobilità per tutti.

"La mobilità lenta, o meglio ancora dolce, è il futuro – sottolinea l'assessore all'ambiente e alla mobilità lenta Mario Navari – sia in termini ambientali, che di benessere personale, oltre ovviamente che turistici. Dobbiamo riuscire a valorizzare il nostro patrimonio e la capacità di sviluppare percorsi partecipativi, questo tavolo è un punto di inizio importante"

Presenti anche il consigliere comunale Luca Tinagli. l'assessora al sociale e all'associazionismo Alberta Puccetti ed il presidente del consiglio Riccardo Brocchini con delega alla ricerca dei finanziamenti, che saranno fondamentali per sviluppare concretamente il progetto "Le vie d'acqua pucciniane". Interessantissimo il prospetto illustrato dal CKV con l'analisi dei diversi possibili attracchi lungo tutta la sponda del lago di Massaciuccoli ed in prospettiva anche verso il molo di Viareggio. A questo ha dato seguito Nicola Checchi presentando il progetto di una prima imbarcazione, 12 passeggeri e 12 bici, elettrica ed ecosostenibile che sarà realizzata nei prossimi mesi. Un primo approdo concreto alle vie d'acqua pucciniane.

"Abbiamo sottoscritto un documento – spiega la Sindaca Simona Barsotti – ed individuato i punti centrali oltre alla necessità di capire la forma con la quale riuscire a portare avanti i progetti con un partenariato pubblico privato di cui ci sono già i presupposti e che potrebbe rappresentare un modello di buone pratiche e portarci a vedere realizzato il progetto. L'obiettivo è poter navigare in modo strutturato le nostre acque, ovviamente in modo sostenibile per l'ambiente e anche dal punto di vista economico, possiamo dire che siamo salpati. Un ringraziamento a tutti gli intervenuti, enti, associazioni, privati ed alla Brilla aps che ha promosso l'iniziativa".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie