Anno XI 
Domenica 17 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
30 Settembre 2020

Visite: 139

Il personale della squadra anticrimine del commissariato di polizia di Viareggio, a seguito di indagini coordinate dalla procura della Repubblica presso il tribunale di Lucca, ha proceduto all'esecuzione dell'ordinanza di misura cautelare emessa dal Gip del tribunale di Lucca nei confronti di G.M., cinquantacinquenne di Camaiore. Il provvedimento coercitivo consiste nel divieto di avvicinamento alla ex moglie ed al figlio minorenne, con l’avvertenza che in caso di inosservanza la misura sarà quella più estrema del carcere.

La convivenza tra i coniugi, benchè separati di fatto in casa da circa due anni, si era resa necessaria per motivi economici. Nel 2018, la donna aveva riferito al marito di volersi separare giudizialmente. Da quel momento i litigi sono diventati sempre più frequenti ed il comportamento dell’uomo ha generato, nei confronti della donna, e spesso in presenza del figlio minore, una serie di atti vessatori che hanno cagionato una serie di privazioni, sofferenze, umiliazioni, incompatibili con una normale condizione di vita. L’apoteosi del brutale comportamento si è verificato nel periodo delle stringenti misure per il covid-19, allorchè l’uomo è giunto a sporcare lo spazzolino da denti della donna con delle feci.

In seguito, la donna, in occasione di un ulteriore episodio di violenza, ha superato ogni barriera e ha chiamato il 113. Gli uomini della polizia del commissariato di Viareggio sono intervenuti e hanno ricostruito il quadro storico dei reati di maltrattamento, violenza privata e lesioni (avendo la stessa avuto traumi corporali agli arti superiori ed al bacino). Tempestivamente è stata informata la procura della Repubblica di Lucca che ha disposto immediatamente la misura applicata. 

Da qui l’invito delle forze dell’ordine a superare le barriere della “paura” prima che le situazioni degenerino ulteriormente, come nel caso della malcapitata donna che così vede restituirsi la propria dignità innanzitutto. Oltre ad una vita normale col proprio figlio.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Spazio disponibilie

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

L'associazione Teatro delle arti presenta lunedì 11 agosto, alle ore 21.15 in piazza Carducci a Seravezza, “Echi di…

Conferenza stampa sabato 9 agosto ore 10, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini…

Spazio disponibilie

Forte dei Marmi ha ricordato la sua storia. L'amministrazione comunale e la Fondazione Villa Bertelli hanno…

Nuova seduta consiliare domani - mercoledì 6 agosto - alle ore 16 con prosecuzione giovedì…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie