Anno XI 
Lunedì 24 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
30 Settembre 2020

Visite: 174

Il personale della squadra anticrimine del commissariato di polizia di Viareggio, a seguito di indagini coordinate dalla procura della Repubblica presso il tribunale di Lucca, ha proceduto all'esecuzione dell'ordinanza di misura cautelare emessa dal Gip del tribunale di Lucca nei confronti di G.M., cinquantacinquenne di Camaiore. Il provvedimento coercitivo consiste nel divieto di avvicinamento alla ex moglie ed al figlio minorenne, con l’avvertenza che in caso di inosservanza la misura sarà quella più estrema del carcere.

La convivenza tra i coniugi, benchè separati di fatto in casa da circa due anni, si era resa necessaria per motivi economici. Nel 2018, la donna aveva riferito al marito di volersi separare giudizialmente. Da quel momento i litigi sono diventati sempre più frequenti ed il comportamento dell’uomo ha generato, nei confronti della donna, e spesso in presenza del figlio minore, una serie di atti vessatori che hanno cagionato una serie di privazioni, sofferenze, umiliazioni, incompatibili con una normale condizione di vita. L’apoteosi del brutale comportamento si è verificato nel periodo delle stringenti misure per il covid-19, allorchè l’uomo è giunto a sporcare lo spazzolino da denti della donna con delle feci.

In seguito, la donna, in occasione di un ulteriore episodio di violenza, ha superato ogni barriera e ha chiamato il 113. Gli uomini della polizia del commissariato di Viareggio sono intervenuti e hanno ricostruito il quadro storico dei reati di maltrattamento, violenza privata e lesioni (avendo la stessa avuto traumi corporali agli arti superiori ed al bacino). Tempestivamente è stata informata la procura della Repubblica di Lucca che ha disposto immediatamente la misura applicata. 

Da qui l’invito delle forze dell’ordine a superare le barriere della “paura” prima che le situazioni degenerino ulteriormente, come nel caso della malcapitata donna che così vede restituirsi la propria dignità innanzitutto. Oltre ad una vita normale col proprio figlio.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Giovedì 27 Novembre dalle 11,20 alle 13 presso l'auditorium della parrocchia "Don Bosco" di Viareggio si terrà un…

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

Spazio disponibilie

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie