Anno XI 
Domenica 24 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
04 Dicembre 2024

Visite: 316

Nei giorni scorsi sul territorio del comune di Massarosa sono stati trovati e neutralizzati due nidi di vespa velutina di notevoli dimensioni in via del Ghivizzani e all'incrocio di via Cala Grande. In azione i tecnici addetti al monitoraggio e neutralizzazione di nidi di vespa velutina del gruppo di volontari Garfagnana vespa velutina,

La neutralizzazione è avvenuta con la collaborazione dei vigili del fuoco di Lucca e della polizia municipale.

“Abbiamo agito rapidamente – spiega l'assessore all'ambiente Mario Navari - ma è molto probabile che nella zona ci siano altri nidi attivi o regine che la prossima primavera siano in grado di crearne nuovi. Per questo nelle prossime settimane organizzeremo un incontro aperto al pubblico per informare agricoltori, produttori di miele e cittadini su come riconoscere ed eventualmente prevenire la presenza di questa specie”.

La vespa velutina - o calabrone asiatico - rappresenta infatti uno dei problemi che già da qualche anno è presente in molte regioni del centro-nord, questo particolare calabrone può essere pericoloso per le api, per l'agricoltura e per le persone. In quanto nutre le proprie larve con sostanze proteiche che riesce a procurarsi uccidendo le api, la presenza del calabrone asiatico porta alla scomparsa degli alveari.

La velutina oltre alle sostanze proteiche si deve procurare anche sostanze zuccherine che riesce ad ottenere danneggiando i frutti che si trovano sulle piante. Per questo è una minaccia anche per le aziende agricole del territorio. Infine i rischi per la popolazione perché è una specie aggressiva che attacca anche in gruppo quando ci si avvicina nei pressi del nido.

“Nessun allarmismo ma è importante conoscere questa specie e farsi trovare pronti a primavera – conclude il sindaco Simona Barsotti – attraverso un monitoraggio costante, ed in questo tutte le persone possono aiutare, e con l'individuazione ed eliminazione di nidi che deve essere effettuata solo ed esclusivamente da personale qualificato”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie