Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
28 Novembre 2023

Visite: 371

La città di Viareggio con la Fondazione Festival Pucciniano e la Fondazione Simonetta Puccini per Giacomo Puccini ricordano  e celebrano,   come ogni anno, il Maestro nell’anniversario della scomparsa. Alle ore 11, alla presenza delle Autorità, la cerimonia di deposizione della corona di alloro. Saranno i Carabinieri in alta uniforme a deporre la corona alla statua del Maestro sul piazzale Belvedere prima dell’omaggio alla tomba nella casa che oggi accoglie le sue spoglie ma che per trenta anni è stata la sua dimora eletta.  Una commemorazione suggellata dalla musica, dalla sua musica, interpretata dalla Corale Giacomo Puccini accompagnata al pianoforte da Silvia Gasperini. Giacomo Puccini si spense a Bruxelles il 29 novembre del 1924 ma le sue spoglie furono tumulate a Torre del Lago  solo 2 anni dopo, il 29 novembre 1926 nel mausoleo che il figlio Antonio aveva fatto costruire nella villa di Torre del Lago. Una moltitudine di uomini e donne arrivati a Torre del lago anche con treni speciali rese omaggio al Maestro al funerale di Torre del Lago. Lorenzo Viani scrisse: «Stamani estatici, stupiti, con un silenzio di grandi occhi aperti, gli uomini nudi della boscaglia, i cacciatori del luogo, i barcaioli e le loro donne luttate seguivano il feretro. L’avevano visto tante volte, il Maestro, loquace e arguto al volante della sua macchina o al timone della barca che si erano fatti quasi l’illusione che Egli sfuggisse alle leggi che regolano e governano la materia». Il Comitato incaricato di organizzare la cerimonia funebre così invitava i cittadini a celebrare il Maestro “Mettete al davanzale i vivi colori, le ginestre già in fiore, le coperte più belle: non è un funerale che passa, Giacomo Puccini non è morto! Da oggi la fucina del Maestro fatta Casa della Nazione, sarà meta ai pellegrini dell’amore sparsi nel travagliato mondo».

Nella stessa giornata di mercoledì 29 novembre alle ore 16.00 presso la Galleria di arte moderna e contemporanea si ritroveranno anche le Istituzioni Pucciniane impegnate nella salvaguardia e valorizzazione del patrimonio del Maestro. Un incontro dal titolo CONOSCERE PUCCINI STATI GENERALI DELLE ISTITUZIONI PUCCINIANE.

Un primo incontro pubblico tra istituzioni che in modi diversi hanno a cuore il patrimonio pucciniano, con l’intento di creare una rete organica e operativa per il futuro, sistematizzando le collaborazioni già esistenti tra i singoli. L’intento è e quello di trasmettere l’idea che la conoscenza di Puccini, in senso lato, può e deve crescere, per spazzare via luoghi comuni e interpretazioni fuorvianti. Un incontro promosso da Fondazione Festival Pucciniano, Centro Studi Giacomo Puccini, Fondazione Simonetta Puccini, Fondazione Giacomo Puccini, Archivio Ricordi, Edizione Nazionale delle Opere di Giacomo Puccini, Associazione Lucchesi nel Mondo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Spazio disponibilie

Sabato 15 novembre, presso l'Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago Puccini, si svolgerà la cerimonia di…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 13 novembre a mercoledì 19 novembre 2025. -Comunale Pietrasanta,…

Stazzema. Com'era stato ventilato sabato sulla mia pagina facebook e su Libera Cronaca, da stamani -…

In seguito alla segnalazione della giornalista Rosanna Ercole Mellone, riportiamo la notizia dell'apertura della

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest organizza per venerdì 31 ottobre dalle ore 11 alle 14 un incontro con la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie