Anno XI 
Lunedì 18 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
14 Aprile 2020

Visite: 168

Gli uomini della polizia di Viareggio, negli ultimi due giorni, pasqua e pasquetta, hanno controllato più di 100 persone, fermando sia automezzi che persone appiedate, raccogliendo le relative autodichiarazioni secondo quanto previsto dall’art. 1 del DPCM del 9 marzo 2020.

Gli accertamenti effettuati hanno consentito di verificare ed accertare la violazione delle norme contenute nel suddetto decreto da parte di dieci persone, in quanto non rientranti in nessuna delle ipotesi di spostamento autorizzate.

I luoghi dove sono avvenuti i controlli sono stati i tratti costieri e quelli dove storicamente la gente si riversa nelle giornate festive, col favore di un favorevole clima.

Le sanzioni effettuate riguardano:

due donne, provenienti da La Spezia e da Carrara, trovate in pineta di Ponente alla ricerca di sostanze stupefacenti;

un uomo che, alle 9 del giorno di Pasqua, praticava jogging in Passeggiata;

altre persone, chi con il cane, chi a consumare in solitudine un improbabile pic-nic su una panchina all’interno di parchi pubblici;

automobilisti in giro per “combattere la noia“.

L’episodio più movimentato è avvenuto a Lido di Camaiore, dove veniva sanzionato un corridore solitario sul lungomare, il quale si trovava a circa cinque dalla propria abitazione;

dopo la contestazione gli uomini del Commissariato riprendevano il servizio di controllo del territorio, ma notavano, sul bagnasciuga della vicina spiaggia, tre donne residenti a Lido di Camaiore, intente a godersi un’insolita tintarella; allorché gli operatori si avvicinavano invitandole a rientrare nella propria abitazione e ad esibire i documenti, due di esse in principio si rifiutavano di mostrare i documenti e, successivamente, inveivano contro i poliziotti, con epiteti sicuramente poco “pasquali”, tanto da essere denunciate per oltraggio a pubblico ufficiale, oltre ad essere contravvenzionate per la normativa Covid.

Ogni strada del territorio di Viareggio, Camaiore e Massarosa è stata presidiata e i servizi di rispetto della normativa sono sempre più alti in considerazione della stagione primaverile.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

Spazio disponibilie

L'associazione Teatro delle arti presenta lunedì 11 agosto, alle ore 21.15 in piazza Carducci a Seravezza, “Echi di…

Conferenza stampa sabato 9 agosto ore 10, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie