Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da lucia paolini
Cronaca
19 Gennaio 2024

Visite: 439

In occasione della celebrazione di San Sebastiano, patrono dei vigili urbani, la comandante Iva Pagni ha presentato la relazione annuale della Polizia Municipale alla presenza delle forze dell’ordine e del sindaco Giorgio Del Ghingaro. L'evento si è svolto dopo la messa nella chiesa di Sant'Andrea, nella splendida cornice di villa Paolina e ha fornito l'opportunità di illustrare i risultati del 2023, evidenziando innovazioni, assunzioni e l'adozione crescente delle più recenti tecnologie.

Tra i dati rivelati, spiccano le 52.271 violazioni al Codice della Strada, con un totale di 2.923.684 euro di accertamenti. Sono state segnalate 781 incidenti, di cui 385 con lesioni a persone. L'attività anti degrado ha comportato 70 controlli per garantire la sicurezza cittadina, 4 sgomberi di aree pubbliche abusivamente occupate e 2 controlli congiunti con il dipartimento prevenzione USL Versilia.

Nel contrasto all'abbandono di rifiuti, sono stati effettuati 90 controlli e 46 interventi per terreni abbandonati e edifici in stato di abbandono. Il servizio tutela animali ha registrato 1.095 interventi, con 269 cani entrati in canile, 229 restituiti ai proprietari, 41 adottati e 206 gatti soccorsi.

Il Servizio Verde Pubblico ha gestito 53 affidamenti esterni e curato 13 adozioni di aree verdi da parte di privati.

Complessivamente, il personale in servizio conta 89 unità, con 10 nuovi agenti a tempo indeterminato assunti nel 2023.

Questi dati confermano l'impegno costante della Polizia Municipale nel garantire sicurezza, rispetto delle norme e tutela dell'ambiente.

Nell’esporre i risultati ottenuti, si legge soddisfazione e si intravede la stima che la Pagni nutre verso i colleghi, evidenziando più volte, senza fare nomi, ma lasciando parlare i fatti, l’immenso impegno.

Dopo la relazione della Pagni, il sindaco Giorgio Del Ghingaro ha sottolineato l'importanza del lavoro svolto sia dagli agenti che dagli uffici amministrativi nel controllo del territorio, affrontando sfide come la sorveglianza, le pattuglie e l'amministrazione di migliaia di pratiche.

Focalizzando il suo intervento su tre punti cardine e cioè controllo del territorio, ambiente e sociale, Del Ghingaro ha evidenziato alla fine una quarta tematica: “ Un tema che mi sta particolarmente a cuore è il tema delle transenne. Io non posso vedere le transenne in città. Le transenne fanno degrado, quindi le transenne ci vanno messe per un periodo limitato quando c’è un pericolo, ma poi vanno tolte.” Chiedendo un impegno concreto per la risoluzione della problematica delle transenne, ha concluso il suo intervento dicendo: “Detto questo, devo dire che ai tavoli, in prefettura, ogni tanto ho il piacere di sentirci portati come esempi e questo è grazie a voi e al lavoro che fate ogni giorno.”

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Spazio disponibilie

Sabato 15 novembre, presso l'Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago Puccini, si svolgerà la cerimonia di…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 13 novembre a mercoledì 19 novembre 2025. -Comunale Pietrasanta,…

Stazzema. Com'era stato ventilato sabato sulla mia pagina facebook e su Libera Cronaca, da stamani -…

In seguito alla segnalazione della giornalista Rosanna Ercole Mellone, riportiamo la notizia dell'apertura della

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest organizza per venerdì 31 ottobre dalle ore 11 alle 14 un incontro con la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie