Anno XI 
Lunedì 24 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
29 Dicembre 2020

Visite: 148

È l'ultimo giorno di scuola in Versilia e in un istituto d'infanzia ogni bambino è uscito sorridente con un regalo in mano. Tranne uno. Il caso è scoppiato qualche giorno fa, il 23 dicembre, quando le maestre hanno consegnato un dono a tutti gli alunni, salvo a un piccolino di quattro anni al quale è stato negato per punizione. Troppo agitato, questa la motivazione. "Babbo Natale, per te, non è passato": è ciò che si è sentito dire, il fatto è stato poi denunciato dalla madre. Oggi a essere punite sono le due maestre: una contestazione di addebito partita dal provveditorato agli studi. Dovranno, tra venti giorni, giustificare e motivare il loro atteggiamento, soltanto dopo sarà valutato il tipo di sanzione.

"È necessario comprendere quanto accaduto, anche perché le due insegnanti non hanno mai avuto problemi con nessuno, sono competenti e posseggono una grande esperienza. Non riusciamo proprio a spiegarci quale possa essere stato il motivo di un simile atteggiamento": sono le parole di Donatella Buonriposi, dirigente del provveditorato, la quale dopo essere venuta a conoscenza dell'avvenimento ne è rimasta colpita tanto da prendere la decisione, questa mattina, di avviare il procedimento.

"Le maestre sono consapevoli di aver sbagliato, si dicono dispiaciute e vogliono fare le loro più sentite scuse sia al bambino che ai genitori - continua Buonriposi - La scuola nel frattempo sta pensando come rimediare al torto subito con un'azione riparatoria e sono già stati contattati gli psicologi che aiuteranno i dirigenti per far sì che il bimbo possa non rimanere traumatizzato dall'evento".

Un fatto delicato di cui al momento l'epilogo non si conosce, ciò che sappiamo è che la scuola è fondata su importanti principi educativi a tutela dei minori e come ha ben sottolineato la dirigente: "Anche le insegnanti ne sono coscienti, per questo motivo agiremo per proteggere, prima di tutto, il bambino". 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Spazio disponibilie

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Spazio disponibilie

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie